Umbertide/50 studenti europei al Mola Casanova per Comenius Sunny sustainability
UMBERTIDE - Il Centro di educazione ambientale Mola Casanova è stato protagonista del progetto europeo Comenius “Sunny sustainability” che ha visto studenti provenienti da Germania, Turchia, Finlandia, Slovenia ed Italia partecipare ad attività ed esperienze all'insegna della sostenibilità ambientale. Per due giornate il centro ha ospitato il numeroso gruppo internazionale composto da 25 studenti della scuola media e 25 studenti della scuola superiore, accompagnati da 15 tra insegnanti e dirigenti scolastici.
Il progetto ha consentito di approfondire il tema dello sviluppo consapevole, dall’efficienza energetica abitativa alle energie rinnovabili (idroelettrico, geotermico, solare ed eolico). La comunicazione avveniva attraverso l'inglese, a dimostrazione di come la progettazione Europea sia importante non solo per approfondire argomenti specifici, ma anche perché stimola gli studenti a comunicare utilizzando la lingua inglese. Nelle due giornate all'insegna della sostenibilità ambientale, gli studenti tedeschi, sloveni, turchi, finlandesi ed italiani hanno potuto fare un tuffo nel passato, riscoprendo l'antica tradizione dei mulini ad acqua per la produzione di farina, oltre a partecipare ad esperimenti, prove e laboratori.
Il progetto Comenius “Sunny sustainability” non si concluderà con la visita al Centro Mola Casanova ma proseguirà nella promozione tra gli studenti della consapevolezza del cambiamento climatico, del futuro sostenibile e della responsabilità nei confronti dell’ambiente, non trascurando la collaborazione tra pari e la cittadinanza attiva.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago