Terni. I reperti di Carsulae in mostra al museo archeologico
Terni. Gli ultimi rinvenimenti, da domenica per alcuni giorni saranno esposti a Terni al Caos per una mostra temporanea. Domenica l’inaugurazione e la presentazione dell’ultima campagna di scavo. Una giornata all’insegna dell’archeologia e della scoperta, tra reperti inediti e la presentazione dell’ultima campagna di scavo che si è svolta a Carsulae, finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Per la prima volta, infatti, i reperti venuti alla luce nell’area più di recente verranno mostrati al pubblico con l’allestimento di una mostra temporanea presso il museo archeologico (presso il Caos, viale Campofregoso 98).
Una maschera, monete e bronzetti – una decina di pezzi in tutto - saranno i protagonisti della mostra che si inserisce in un più ampio programma di allestimenti da organizzare nel corso dell’anno, che punta a far conoscere ai ternani i reperti carsulani scoperti nel corso delle ultime campagne di scavo: questo primo appuntamento mostrerà bronzetti e ceramiche, già restaurati, rinvenuti nei saggi C e D. Domenica 18 gennaio non verrà inaugurata solo la mostra: la giornata, che si inserisce nella rassegna "A Terni Non Succede Mai Nulla", a cura delle Coopsociali Actl e Alis, Indisciplinate srl e Civita Cultura srl e con il patrocinio del Comune di Terni, prenderà il via alle 10.30 con la presentazione dei risultati della campagna di scavo 2014 presso il Quartiere Nord-Est dell’Area urbana di Carsulae, giunta alla sua terza edizione.
I lavori, diretti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria (Dottoressa Maria Cristina De Angelis) e coordinati dagli archeologi Luca Donnini e Massimiliano Gasperini, con un team di studenti provenienti da varie università italiane, nonché con un gruppo di studenti della Macquire University di Sidney, sono iniziati a giugno 2014 e si sono protratti fino alla fine di ottobre. Sono molte le novità e i dati interessanti emersi nel corso dei lavori e che verranno presentati nel corso di questo appuntamento. All’inaugurazione della mostra, fissata per le 12, seguirà un pranzo al Fat e il trasferimento a Carsulae grazie a un servizio navetta al costo di 2 euro a persona, dove sarà possibile partecipare a una visita guidata ai cantieri di scavo.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago