Assisi città capofila del dialogo tra cattolici ed ebrei
ASSISI - Parte da Assisi un nuovo e forte messaggio per il dialogo interreligioso. La Cei ha infatti scelto la patria del poverello, come citta' capofila per vivere la XIX giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo ebraico-cristiano che ricorre il 17 gennaio. Cadendo nel giorno dello Shabbat (il riposo ebraico) l'evento celebrativo si svolgera' giovedi 15 gennaio a partire dalle 15,30 con una giornata di studio nella sala romanica del Sacro convento dal titolo: 'Riflessioni a due voci sulla 'Nona parola': Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo”.
L'evento si aprira' con i saluti del custode padre Mauro Gambetti, del vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, mentre don Cristiano Bettega, direttore dell'Ufficio nazionale della Cei per l'Ecumenismo e il dialogo fara' il punto sul dialogo ebreo-cristiano in Italia e sul convegno nazionale di Salerno.
La seconda parte sara' dedicata all'approfondimento del tema attraverso le relazioni di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del tribunale rabbinico del Centro-Nord Italia e padre Giulio Michelini, professore all'Istituto Teologico di Assisi, entrambi protagonisti della giornata celebrativa dello Spirito di Assisi dello scorso 27 ottobre. Sono previsti anche intermezzi musicali con canti tradizionali ebraici e cristiani eseguiti da fra Alessandro Brustenghi.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago