PERUGIA - Per il primo concerto del 2015, gli Amici della Musica di Perugia ospiteranno il Quartetto di Cremona con il violoncellista Antonio Meneses. Il concerto e' in programma domenica prossima alle ore 17,30 alla Sala dei Notari.

Il Quartetto, che e' oggi una delle realta' cameristiche piu' interessanti sulla scena internazionale, torna a Perugia per la seconda volta. Con Meneses eseguira' uno dei capolavori assoluti della letteratura cameristica, il Quintetto in do maggiore D. 956 di Schubert. Questo lavoro fu portato a termine dal compositore poche settimane prima della morte ed e' pervaso da un'atmosfera luminosa, contrastata a piu' riprese da episodi di grande malinconia.

Il Quartetto inoltre eseguira' una pagina giovanile di Webern, LangsamerSatz, non ancora dodecafonica,  ed il Quartetto in sol maggiore op. 77 n. 1 di Haydn.

Il Quartetto di Cremona si e' costituito nel 2000 presso l'Accademia Stauffer di Cremona, per poi perfezionarsi con Piero Farulli e con Hatto Beyerle. In breve tempo si e' affermato come una delle realta' cameristiche piu' interessanti sulla scena nazionale e ben presto anche internazionale. 

Nel 2005 e' stato premiato dal Borletti Buitoni Trust. Oggi e' regolarmente ospitato nei principali festival e rassegne in Europa, Sudamerica, Australia e Stati Uniti. Tra i palcoscenici calcati dal Quartetto, la Beethovenfestdi Bonn, Bozar di Bruxelles, Konzerthaus di Berlino, WigmoreHall di Londra.

Meneses e' nato a Recife in Brasile nel 1957 da una famiglia di musicisti ed ha iniziato gli studi di violoncello all'eta' di dieci anni. A sedici anni ha incontrato il famoso violoncellista Antonio Janigro che lo ha portato in Europa per seguire i suoi corsi a Dusseldorf e Stoccarda. Antonio Meneses ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale ARD di Monaco e nel 1982 ha ricevuto il primo premio e la medaglia d'oro al Concorso Tchaikovsky di Mosca.

Condividi