Umbria Jazz Winter/ Rea, Moriconi e De Piscopo ricordano Renato Sellani
ORVIETO - Doveva esserci anche Renato Sellani a Umbria Jazz Winter. Il vecchio gentiluomo del jazz italiano se n'e' invece andato a 88 anni, poche settimane prima del festival, quando era stata gia' annunciata la sua partecipazione come ospite fisso. Danilo Rea, Massimo Moriconi e Tullio De Piscopo, tre artisti che per motivi diversi sono collegati al suo percorso artistico, hanno suonato per lui e per chi ha amato la musica elegante e romanticamente discreta di Sellani.
Un concerto (si replica domani) sul filo della nostalgia ma senza troppe concessioni alla commozione perche', come ha detto De Piscopo, "lui e' lassu' e ci guida, anche nella scelta del repertorio". Un repertorio che ha spaziato tra gli standard americani e le canzoni italiani cui Sellani ha dato, come forse nessun altro, un'anima ed una forma jazz, a partire dalle amatissime melodie napoletane, da Malafemmina a Resta cu me.
"Mi ha insegnato tanto - ha detto ancora De Piscopo - anche a vivere a Milano, io che venivo da Porta Capuana". Ed ha ricordato i viaggi sulla sua Cinquecento rossa targata Napoli, per andare a suonare in giro per l'Italia, una volta anche senza i sedili rubati nella notte. Uno spaccato di jazz e di musicisti jazz del tempo che fu, ma soprattutto una musica, quella offerta dal concerto, che scava tra i solchi dei vecchi vinili per recuperare un approccio molto distante da quello che si chiama show business.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago