A Todi il Capodanno si festeggia in piazza
TODI - Festa di Capodanno in piazza a Todi perSsalutere l’arrivo del 2015 a base di musica e divertimento. Per tutti coloro che vorranno passare la serata per le vie della città ed aspettare la mezzanotte del 31 dicembre in piazza, insieme con la famiglia o gli amici, l’Amministrazione comunale ha organizzato il concerto della band tuderte Alterego, che a partire dalle ore 23.00 si esibiranno nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo. I festeggiamenti proseguiranno dopo la mezzanotte sempre in piazza ancora con tanta musica.
Il calendario degli eventi natalizi prosegue fino al 6 gennaio 2015 con un ricco programma di iniziative ed appuntamenti. Sabato 3 gennaio, dalle ore 18.00, il centro storico medievale della città sarà attraversato dalla rappresentazione del Presepe Vivente itinerante che dal tempio di San Fortunato arriverà fino ai Nicchioni Romani di Piazza del Mercato Vecchio ricostruendo in 4 tappe gli eventi principali della natività di Gesù.
Domenica 4 gennaio il Teatro Comunale ospita il “Concerto per il nuovo anno” dell’Italian Clarinet Consort con il Maestro Piero Vincenti (direttore) e Vincenzo Correnti al clarinetto, che eseguiranno musiche di Donizetti, Rossini, Verdi, Gualdi, Hanson, Kovacs e Swerts. Lo spettacolo, in programma alle ore 17.00, è ad ingresso gratuito previo ritiro del ticket presso la biglietteria del teatro nei giorni di sabato 3 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19.00, e domenica 4 gennaio a partire dalle ore 14.00 fino all’inizio dello spettacolo.
Martedì 6 gennaio, per la festa dell’Epifania, la tradizionale Discesa della Befana in Piazza del Popolo organizzata in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Todi. Dalle 17.30 un volontario dei Vigili del Fuoco, vestito da Befana, scenderà, sospeso nel vuoto, dal campanile del Duomo verso la Piazza del Popolo.
Da segnalare anche l’offerta di proposte artistiche e culturali: dalla mostra illustrata “La leggenda di Jacopone da Todi” allestita alla Sala delle Pietre all’esposizione “Todi nei Presepi” alla Sala Affrescata di Via del Monte, dal suggestivo “Presepe sotto la Città” ospitato nelle Cisterne Romane alla mostra “La Portaccia e le Due Valli” a Palazzo Ciuffelli fino all’esposizione “UNU unonell'unico” Beverly Pepper embrace, 1965 organizzata da Primieri Hair e visitabile nello spazio espositivo di via Mercato Vecchio 16.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago