ORVIETO - Una mostra, una rassegna cinematografica e un'etichetta di vini in onore di Alberto Lattuada: in occasione del centenario della nascita del maestro del cinema, Orvieto, citta' in cui visse gli ultimi anni di vita, gli dedica tre diverse iniziative.

Oltre settanta fotografie in bianco e nero, tratte dall'archivio di vita pubblica e privata del maestro, saranno esposte fino al 10 gennaio prossimo a palazzo Coelli, dove e'  anche ricostruito il suo studio, con immagini, documenti, libri e altri oggetti a lui cari.

Sei in tutto, invece, i film scelti per la rassegna che, dopo aver preso il via il 14 dicembre, continuera' il 4, l'8 e il 10 gennaio, sempre con tre titoli diretti dal maestro.

Gli eventi sono organizzati dal gruppo Fai di Orvieto con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Orvieto e il riconoscimento della direzione generale per il Cinema del ministero dei Beni e delle attivita' culturali e del turismo.

Ma in concomitanza con il centenario della nascita del maestro anche la Cantina Cardeto, dove il figlio di Lattuada, Alessandro, e' uno dei consiglieri, ha deciso di omaggiarlo con nuova etichetta che sara' apposta su due dei suoi vini: un bianco, il Grechetto Umbria Igp, e un rosso, il Merlot Sangiovese Umbria Igp. L'etichetta ripropone una foto scattata dal fotografo Federico Patellani sul set del film La Lupa, girato a Matera nel 1953.

Condividi