Gubbio/ Concerto del Festival UmbriAnticaMusica alla Chiesa di Santa Maria Nuova
GUBBIO – Chiesa di Santa Maria Nuova, detta del Nelli, domenica 4 gennaio 2015, alle ore 18, ancora sotto i riflettori, sotto gli occhi di cittadini ed ospiti della città di Gubbio, in occasione delle festività natalizie, ed ancora grazie al Festival D’UmbriAnticaMusica, non a caso, per vocazione, Festival Internazionale di Musica Antica nei luoghi storici dell’Umbria. Operazione, questa, resa possibile, anche, grazie alla sensibilità della direzione e dell’ente gestore del Museo Diocesano, che ha in cura e tutela la chiesa stessa.
Echi di un antico Natale, provenienti dal periodo rinascimentale italiano e spagnolo, allieteranno gli intervenuti, seguendo un percorso di musica sacra che, dopo un prologo suggestivo ed inedito, attraverserà l’epoca conciliare e post conciliare tridentina, toccando brani del Palestrina e, fra gli altri, di Tomás Luis de Victoria, Francisco Guerrero, Giovanni Domenico da Nola.
Senz’altro inedito per il pubblico eugubino, e particolarmente accattivante, il Prologo, caratterizzato dalla musica di una tra le più antiche compositrici di inni e musiche d’epoca medievale, di cui ci sono pervenute un numero notevole di opere: Cassia di Costantinopoli, vissuta nella prima metà del IX secolo, badessa bizantina oggi venerata come Santa dalla Chiesa Ortodossa.
Ad interpretare brani così antichi è chiamato De Musica Ensemble, un quintetto vocale femminile spagnolo ospite del Festival, dedito allo studio ed all’interpretazione della musica medievale e rinascimentale, con ovvia e particolare attenzione al patrimonio musicale spagnolo.
Il concerto proposto presso la Chiesa di S. Maria Nuova sottolinea, quindi, una volta di più, la vocazione internazionale del Festival D’UmbriAnticaMusica e si inserisce in un percorso internazionale di pregevole livello e di collaborazioni intessute dal Festival, di concerto con altre Rassegne e Festival, italiani ed europei, e con alcuni Ensemble di musica antica umbri, italiani ed esteri, fra cui l’Ensemble Orientis Partibus: il gruppo musicale umbro sarà, infatti, a breve, ospite in Spagna, portando lì gli echi e la qualità della nostra musica e delle tradizioni, delle radici storico culturali della nostra terra, indissolubilmente legate al Medio Evo ed al Rinascimento. Info: francesco.cardoni@tin.it, info@museogubbio.it,

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago