GUALDO TADINO – In occasione delle festività natalizie, il Polo Museale Città di Gualdo Tadino, inaugura un ciclo di appuntamenti domenicali volti alla scoperta della bellissima fortezza federiciana, sede del Museo Civico. La Rocca Flea scrigno di storia e di arte, è un’antica costruzione che sorge sul colle Sant’Angelo, punto più alto della città di Gualdo Tadino e prende il suo nome Flea o Flebea dal fiume della città anticamente chiamato Fleo o Flebeo. Le sue origini sono descritte in documenti del XII secolo e da allora tante sono state le fasi e i mutamenti che l’hanno interessata a cominciare dal 1242 e dalle prime importanti ristrutturazioni  apportate da Federico II.

Nel corso dei secoli la fortezza è stata testimone dell’avvicendarsi dei potentati, somma di tecniche difensive e documento di architetture che si adattano alle varie epoche. Il primo appuntamento avrà luogo domenica 28 dicembre e l’argomento trattato sarà l’origine dell’insediamento, le varie fasi che nel corso dei secoli l’hanno trasformata: da prima fortilizio, la parte medievale; poi nel XVIII secolo sede cardinalizia; carcere, con la nascita dello Stato italiano ed oggi  museo civico con le sue collezioni. Gli incontri, affronteranno diverse tematiche e avranno lo scopo di raccontare la storia della fortezza. Con l’acquisto del biglietto d’ingresso, si potrà usufruire della visita guidata gratuita: il primo percorso avrà inizio alle ore 15.30, il secondo alle ore 16.30. È consigliata la prenotazione.

Per maggiori informazioni, giorni ed orari di apertura: info@roccaflea.com - 075916078

Condividi