MARSCIANO - Anche per questo Natale rivive la tradizione del presepe vivente a Compignano, frazione a nord del comune di Marsciano. L'ottava edizione del suggestivo presepe, ricostruito lungo i vicoli e nelle antiche botteghe riaperte per l'occasione nel borgo medievale, coinvolge anche quest'anno un centinaio di figuranti. Tessitrici, fabbri, calzolai, arrotini, commercianti, macellai, falegnami, pescatori, lavandaie in costume d’epoca trasformano il piccolo borgo in un posto quasi magico dove ogni abitante del paese, che conta poco più di trecento anime, è impegnato a far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi.

Insieme alle botteghe artigiane, come ormai da tradizione, sarà attiva anche quest'anno la bottega di beneficenza che raccoglie fondi per l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. La prima rappresentazione è in programma per la vigilia di Natale alle ore 21 mentre le prossime rappresentazioni ci saranno il 26 dicembre dalle 16,30 (con alle 19 il tradizionale concerto in chiesa della Società Filarmonica di Compignano), il 28 dicembre e il 4 e 6 gennaio. Informazioni più dettagliate sono presenti nella pagina Facebook PresPe Vivente Compignano oltre che sul sito www.compignano.it, dove sono pubblicate le foto delle edizioni passate.

Condividi