Perugia/ Concerti e fuochi d’artificio per salutare il 2015
PERUGIA – Big di Giunta schierati questa mattina, sindaco Romizi in testa, nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, per presentare il calendario delle iniziative promosse dall’Amministrazione per salutare nel centro storico della città la fine del 2014 e l’avvento del 2015. Con il primo cittadino, che ha augurato ai perugini un 2015 “anno della ripartenza” per il raggiungimento di mete più ambiziose, gli assessori Teresa Severini (Cultura, Turismo e Università) e Cristiana Casaioli (Commercio, Artigianato e Mobilità), che sono entrati nei perticolari. Un programma che nel complesso segue gli schemi classici degli anni passati, senza grosse novità: concerti nelle piazze (5 i palchi previsti), fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte, pagati dai privati, tariffe agevolate per i parcheggi ed orario prolungato, fino alle 2 di notte per il tanto vituperato minimetrò al quale si ricorre comunque nei casi di necessità.
In particolare per i parcheggi sono verranno praticate tariffe forfettarie particolarmente convenienti: 5,70 euro a partire dalla 16 fino a notte fonda; 2,50 euro dalle 22, ad esclusione del parcheggio del marcato coperto.
Un programma, ha sottolineato l’assessore Severini, messo su grazie a molteplici collaborazioni, che ruota principalmente attorno all’offerta di musica, a partire dalle 22, per tutti i gusti: in Piazza Matteotti largo ai ritmi coinvolgenti sudamericani, e brasiliani soprattutto, che saranno proposti dal gruppo Tuto Marcondes&Friends, ai quali faranno da contrappunto. Non mancherà però lo spazio per la musica italiana più classica, con la proposizione di brani di autori fra i più celebrati (Modugno, Lauzi, Battisti per citarne alcuni), e per la musica internazionale più acclamata ( Brel, Beatles, e così via) ed ancora i brasiliani con musiche di Vinicius, Gilberto e Jobim:.
Classici italiani d’autore che saranno anche proposti e rivisitati in Piazza Danti dagli 88 Folli, mentre in Piazza della Repubblica fa farà da padrona Radio Suby, che proporrà una sua selezione musicale con il DJ Viceversa e il vocalist Lukino Birikino.
In Piazza Danti, rivisitazione dei classici della canzone d’autore italiana con gli 88 Folli mentre in Piazza della Repubblica, selezione musicale a cura di Radio Suby, DJ Viceversa e vocalist Lukino Birikino.
E non mancherà di certo il rock che avrà largo spazio suo Sagrato di Sant’Ercolano con i complessi perugini From Here To Eternity ed il loro omaggio a Joe Strummer e ai Clash e la band Non, che rileggerà i classici del rock anni 70 80 e 90.
Infine Piazza Morlacchi che sarà il regno delle atmosfere dance, funky, afro ed house, con Antonio Lusi, Meo, Davide Free e Andrea Romani, i deejay lanciati da famosi locali romagnoli come Melody Mecca e Paradiso, o perugini come Red Zone e Quasar/Dejavu,
Ultima notazione, divieto di circolazione (eslusi, naturalmente, i residenti) in via Baglioni, piazza Matteotti e piazza Morlacchi.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago