Un'autoblindo sulle macerie del Crocevia. Il governo militare alleato
Il 20 giugno 1944 l’esercito alleato (sul fronte umbro composto per la massima parte da soldati inglesi) liberava Perugia ponendo termine al regime instauratosi dopo l’8 settembre precedente (crollo del fascismo, fuga del re e della corte da Roma, creazione di fatto di un “Regno del Sud”) qui e in tutta l’area centro-settentrionale facente capo alla Repubblica di Salò. In attesa di riprodurre dopo la catastrofe della guerra un minimo di organizzazione statuale autonoma, fondata sui i partiti politici che si andavano ricostituendo, e che avevano avviato fra di loro rapporti di collaborazione nel Comitato di Liberazione Nazionale, si formò un Governo Militare provvisorio incaricato di sbrigare l’ordinaria amministrazione e di preparare il ritorno al pieno esercizio della democrazia.
Questo periodo, breve ma intenso di avvenimenti e promesse, mentre il fronte si spostava via via verso l’estremo nord del paese, lasciando un campo di desolazione e rovine da cui sarebbe tuttavia ripartita una Italia rinnovata, verrà rievocato da Ruggero Ranieri, che ha dedicato all’argomento approfonditi studi consegnati a saggi storici, dibattiti e convegni internazionali. L’incontro (che si sviluppa da una immagine ben presente nella memoria collettiva della città: “Un’autoblindo sulle macerie del Crocevia”) ha come tema e titolo per l’appunto “Il Governo Militare Alleato”.
L’appuntamento è fissato per venerdì 19 dicembre, alle ore 21, presso le sede dell’Associazione Porta Santa Susanna, ed è compreso nel ciclo dedicato quest’anno alla seconda parte del Novecento. Come di consueto l’incontro si svolgerà in via Tornetta (adiacente al parcheggio Pellini). Dopo la conferenza si terrà l’abituale momento di socialità, occasione stavolta anche per lo scambio di auguri in vista delle prossime feste. L’ingresso è libero, tutti sono cordialmente invitati.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago