Mostre/ Artsiders, arte classica e 39 giovani a Perugia
ROMA - ''Artsiders'' e' un progetto il cui nome coniuga la parola outsiders e l'arte contemporanea, perche' propone, con una mostra all'interno della Galleria Nazionale dell'Umbri a Perugia sino all'11 gennaio, 39 artisti tra i piu' giovani e meno storicizzati, ma tutti gia' riconosciuti, presenti in gallerie all'estero e attivi non solo in Italia.
''Artsiders'' e' curato dal critico Massimo Mattioli e Fabio De Chirico soprintendente dei beni storici e artistici dell'Umbria (e gia' della Puglia), che sottolinea come i 39 artisti, che vanno, in ordine alfabetico, da Agostino Arrivabene a Claudia Zicari, ''indaghino i molteplici linguaggi del presente, dalla pittura piu' o meno figurativa all'astratto, dalla scultura ai video e le installazioni, ponendosi, nel museo, in un colloquio diretto e unico con i grandi maestri del passato, che da' frutti inaspettati e generano nuovi percorsi Estetici''.
A Roma e' stato oggi presentato il catalogo della mostra ''Artsiders'', pubblicato da Gangemi, con l'intervento dei curatori, di critici quali Alberto Dambruso e Massimiliano Tonelli, e del Direttore del Servizio Architettura e Arte Contemporanea del Mibact. Il ministero, attraverso il Piano Arte Contemporanea 2014, ha finanziato parzialmente l'iniziativa, compresi alcuni progetti accessori sull'accessibilita' dell'arte ai disabili (incontri con artisti, lavoro sui materiali con un restauratore, lavoro sulla fisicita' attraverso teatro e musica) ''che sono un dovere per l'amministrazione pubblica'', anche in collaborazione col Museo Tattile Omero.
''Il Piano, nato nei primi anni 2000, si propone di incentivare e incrementare l'arte moderna negli spazi pubblici al di la' delle logiche di mercato, puntando sul nuovo che, magari, un mercato ancora non ce l'ha''.
La mostra a Perugia ''sta avendo grande successo – sottolinea De Chirico - contando sino a oggi 18.000 visitatori e, solo domenica scorsa con l'apertura gratuita del museo, ha visto arrivare 1618 visitatori''.
Quindi ricorda che ''Artsiders'', oltre che un a mostra, e' soprattutto una piattaforma progettuale, un work in progress che riproporra' le proprie iniziative nei prossimi anni in altri luoghi''.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago