Assisi/ La puledra albina si impegna per l’Istituto Serafico
ASSISI - Via Lattea, la puledra albina nata ad Assisi e' pronta a impegnarsi per i ragazzi dell'istituto Serafico.
L'annuncio e' stato dato accanto all'albero di Natale e al presepe vivente allestito nel piazzale antistante la scuderia di Sergio Carfagna dove l'animale e' nato. Attorno a Via Lattea, una rappresentanza degli ospiti dell'Istituto Serafico guidata dalla presidente Francesca Di Maolo e da Simone Fiorani, uno dei due istruttori (l'altro e' Marco Bellarosa) che si occupano dei corsi di ippoterapia che i ragazzi frequentano. Sedici di loro,
infatti, due volte la settimana praticano la ippoterapia ed il numero e' destinato ad aumentare.
"Via Lattea scendera' in pista anche per questi ragazzi straordinari e con la benedizione di San Francesco, ne sono sicuro, lo fara' con successo per regalare loro un sorriso, momenti di speranza e calore" ha detto padre Danilo Reverberi, frate francescano, team manager della "scuderia dei miracoli".
"Facciamo di questa cavalla - ha aggiunto - una 'mascotte', un motivo di speranza, una diversita' che diventa una risorsa".
"E' il piu' bel regalo di Natale che questi ragazzi, in particolare coloro che amano i cavalli, potessero ricevere – ha sottolineato Francesca di Maolo - dalla 'scuderia dei miracoli' come e' descritta nel libro dedicatole da Marco Vinicio Guasticchi e Giorgio Galvani, un esempio concreto di solidarieta' e speranza che fa onore alla nostra terra, alla nostra storia e tradizione".
Dalla prossima primavera, dopo aver concluso il periodo di "svezzamento", iniziera' per la cavallina albina, la marcia di avvicinamento al "miracoloso" debutto in pista.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago