Perugia/ Alla sala dei Notari il concerto di Natale dell’Orchestra da camera
PERUGIA - Il Concerto di Natale della Orchestra da camera di Perugia si svolgera' lunedi' prossimo, alle 21 nella Sala dei Notari, e sara' l'occasione per fare gli auguri alla citta' ma anche per presentare il primo disco, inciso con una prestigiosa etichetta giapponese, la Camerata Tokyo.
Sia al concerto che nel disco (titolo, "A Portrait") l'Orchestra suona con la soprano Gemma Bertagnolli. Il programma comprende musiche di Haydn, Haendel, Bach, Vivaldi e Mozart.
L'Orchestra da camera di Perugia e' una formazione di recente costituzione, nata nel settembre 2013 coagulando giovani ma gia' affermati musicisti ed altri piu' esperti come quelli dei Solisti di Perugia. Il debutto e' avvenuto pero' ad alto livello, lo scorso settembre con il Progetto "Penderecki 80", presentato alla Sagra Musicale Umbra, al Ravello Festival e all'Emilia Romagna Festival per celebrare l'ottantesimo anno di eta' del grande compositore polacco Krzysztof Penderecki, che per l'occasione diresse musiche da lui composte. Il concerto tenuto ad Assisi per la Sagra fu trasmesso integralmente da Radio Vaticana.
L'Orchestra ha un organico molto elastico, da una decina di archi ad una trentina di strumentisti, inclusi fiati e percussioni, e riesce a coprire un repertorio che va dal Settecento, come nel disco di esordio, alla musica contemporanea, con particolare vocazione per il Novecento.
Oggi di tutto questo si e' parlato a Palazzo dei Priori, per presentare sia il concerto di Natale che il disco. Si e' anche parlato di futuro: nella prospettiva piu' immediata, c'e' un nuovo disco con l' etichetta giapponese, ed un altro nel 2015 in America, oltre ad uno strettissimo legame con la Sagra musicale umbra. Ma soprattutto, come ha detto oggi Alberto Batisti, direttore artistico di Sagra e Amici della musica di Perugia,
c'e' "l' ambizione, giustificata, di riuscire dopo tanti tentativi infruttuosi, di dar vita all' Orchestra regionale umbra".
Intanto, come ha sottolineato l'assessore alla cultura del Comune di Perugia, Teresa Severini, e' nata "una formazione che porta all'estero il nome di Perugia con un progetto di alta qualita' culturale", una formazione alla quale la Regione ha confermato il proprio sostegno per bocca di Baldissera Di Mauro, dirigente delle Risorse culturali di Palazzo Donini.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago