Stipulata convenzione Ateneo di Perugia-Pontificia università lateranense
PERUGIA - Firmata ieri mattina, nell'aula del Dottorato di palazzo Murena, la convenzione quadro tra l'Universita' degli studi di Perugia e la Pontificia universita' lateranense. L'accordo - riferisce una nota dell'ateneo perugino - e' stato sottoscritto dai due rettori: Franco Moriconi e monsignor Enrico al Covolo.
La convenzione ha ricevuto la speciale benedizione di Papa Francesco che e' stata inviata dal segretario di Stato cardinale Pietro Parolin in uno scambio di corrispondenza con il presidente della Fondazione Sorella Natura di Assisi, RobertoLeoni.
"E' un'intesa molto ampia e dagli sviluppi di straordinario interesse - ha detto Moriconi - non solo per lo scambio di studenti, docenti e per la collaborazione nella ricerca scientifica su progetti condivisi. Si prevede anche una stretta cooperazione tra le due universita' in materia di ambiente, sviluppo sostenibile ed economia solidale. Per l'attivazione di tale cooperazione pensiamo di utilizzare la sede distaccata di Assisi, in particolare palazzo Bernabei, di cui nei prossimi giorni avremo la disponibilita' grazie all'accordo stipulato con l'amministrazione comunale della citta' serafica".
"La Santa Sede e' molto interessata a questo progetto", ha affermato monsignor Enrico Dal Covolo, il quale ha spiegato che "il testo dell'accordo-quadro e' ampio e generale prevedendo scambi e cooperazione scientifica; sara' una sorta di piattaforma per progetti in ambito ambientale ed ecologico, ma anche per la valorizzazione di tematiche storico-religiose, che sono molto presenti in Assisi e in Umbria".
"Puntiamo, inoltre - ha aggiunto - alla creazione di una rete internazionale di atenei allo scopo di tutelare e valorizzare l'idea e il patrimonio di Universita', che e' nata in Europa nel Medio Evo. Oggi, invece il concetto di Universita' e' messo a rischio, si parla - ha spiegato monsignor Dal Covolo - preferibilmente di politecnici, volendo porre l'universita' al traino di altri soggetti e altri interessi, mentre il compito dell''Universitas Studiorum' e' essenziale in quanto soggetto critico della cultura, valido sempre e ovunque. Per tutelare questi valori potra' meglio farlo una rete internazionale, di cui fanno parte la Pontificia universita' Lateranense e l'Universita' degli studi di Perugia".
Alla cerimonia hanno presenziato il prorettore, Fabrizio Figorilli, il prof. Franco Cotana, direttore Ciriaf, e una delegazione di salesiani, congregazione cui appartiene lo stesso monsignor Dal Covolo.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago