Perugia - Giovedì 18 dicembre, alle ore 16.30, presso il Museo archeologico nazionale dell'Umbria (MANU) sarà inaugurata una nuova sala espositiva, allestita con le urne e i materiali della tomba dei cacni, oggetto di un sequestro operato dai carabinieri.

Scoperta fortuitamente nel 2003 durante lavori edili, in località Elce, la tomba fu subito trafugata e solo nel 2013 i materiali indebitamente sottratti vennero recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma. Un contribuito alle indagini si deve alla funzionaria della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria, che ha riconosciuto nelle foto l'identità di alcune urne, ancora ricoperte di terra, con quelle presenti all'interno di una struttura alberghiera privata, alle porte di Perugia.

Le ricerche hanno permesso di individuare il luogo del rinvenimento del sepolcro, il posto dove i reperti erano conservati e il recupero degli stessi, consistenti in ventidue urne cinerarie etrusche in travertino recanti il nome della famiglia, un coperchio di un sarcofago in arenaria oltre al corredo funerario ceramico e bronzeo. Il recupero e l’allestimento permanente di questi materiali contribuisce ad arricchire il Museo e la città di rilevanti testimonianze riferibili al periodo etrusco.

 

Condividi