Perugia/ La Nuova Brigata Pretolana presenta il CD “Via della Brigata Pretolana”
PERUGIA - La Brigata Pretolana rinasce nel 2008 per ricordare l’esperienza di quella formazione musicale che tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta ha rappresentato l’unico complesso di canto popolare e genuino del contado perugino. Giovani e giovani adulti, tutti pretolani, figli, parenti o conoscenti degli elementi che costituirono la Brigata Pretolana, sull’onda di un successo ed un interesse inaspettati, hanno deciso di ricostituire il gruppo senza modificarne il nome, aggiungendo solo l’aggettivo Nuova per contraddistinguerlo da quello dei loro antenati.
L’importanza culturale, dell’esperienza spontanea e genuina della Brigata Pretolana - che suonava nelle botteghe e nelle piazze del Perugino accompagnandosi con utensili da cucina - è stata riconosciuta nel 2011 attraverso la dedica di una via nel piccolo ma vivacissimo borgo di Pretola: via della Brigata Pretolana, da cui trae origine il titolo del CD che verrà presentato dalla Nuova Brigata Pretolana.
Scopo principale di questa operazione è quello di ripercorrere le storie di vita e trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza di canti, espressione di usi, costumi e tradizioni di un’epoca passata, ma significativa e per certi versi fondamentale testimone di un percorso storico necessario per comprendere il presente, nel bene e nel male. La Nuova Brigata Pretolana racconta con i propri canti tutto questo, attraverso stornelli, serenate, ballate, canzoni narrative e scherzi di musica e percussioni. Questo nuovo gruppo intende recuperare, riproporre e mantenere vivi i canti del passato senza privarli del loro spirito originario, pur adattandoli alle musicalità odierne.
Nella riproduzione la Nuova Brigata reinterpreta e ripropone alcuni di quei canti inserendovene alcuni mai prima registrati, e raccolti dalla memoria di alcuni informatori. Sono canti della tradizione dei borghi lungo il fiume Tevere che vogliono così raccontare le tradizioni tuttora in cammino nella riscoperta delle proprie radici e per far conoscere questo mondo musicale ai più giovani così da far loro comprendere un pezzo di storia dei loro antenati. La Nuova Brigata Pretolana si pone pertanto “in continuità col vecchio gruppo, riprendendone il repertorio e i modi esecutivi, ma soprattutto lo spirito del divertirsi insieme facendo musica ed essendo elemento di aggregazione per tutta la comunità”.
Il progetto di recupero del canto popolare rientra tra le attività dell’Associazione “Ecomuseo del Fiume e della Torre”, che tra i suoi scopi ha la riscoperta, valorizzazione e promozione dei nostri materiali e, soprattutto, immateriali della vallata del Tevere sul versante perugino.
Auditorium di Santa Cecilia, via Fratti 2, Perugia
Martedì 16 dicembre 2014 ore 19:00

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago