ROMA  - Sereno Variabile sara' di nuovo in viaggio nella verde Umbria, tra i comuni delle province di Terni e Perugia, nella puntata in onda domani, alle 17.10, su Rai 2.

Osvaldo Bevilacqua andra' alla scoperta delle eccellenze di Todi e di Orvieto, in compagnia di una simbolica giuria che valutera' le proposte turistiche delle due localita'. Il conduttore iniziera' l'itinerario da Todi, dove sara' accolto da una compagnia di arcieri medievali e dove visitera' l'imponente Tempio di S. Maria della Consolazione, tra i monumenti segnalati nel censimento  "I Luoghi del Cuore 2014" del FAI.

Bevilacqua incontrera' anche gli studenti del locale Istituto Agrario, che produce vini e prodotti caseari.

Uno sguardo anche al sottosuolo del centro storico di Todi per percorrere un itinerario che si sviluppa tra le gallerie e i cunicoli delle antiche Cisterne romane.

La seconda tappa del viaggio in Umbria portera' la troupe della trasmissione ad Orvieto, per una visita all'Enoteca Regionale ospitata nei sotterranei del Palazzo del Gusto, nel cuore del quartiere medievale. Dopo una panoramica sulle proposte, gli eventi e le manifestazioni che animeranno il Natale e la stagione invernale in Umbria, Bevilacqua scoprira' le collezioni artistiche e di oreficeria religiosa del Museo dell'Opera del Duomo di Orvieto.

Saranno mostrati anche i preparativi del presepe che in vista del Natale si appronta nel Pozzo della Cava. Finale in musica sulle note di un trio jazz per ricordare gli appuntamenti con i concerti di Umbria Jazz Winter.

L'inviata Maria Teresa Giarratano sara' a Roma per lanciare due proposte, la visita al Museo Pietro Canonica, uno dei musei del Comune ad ingresso gratuito, e la retrospettiva dedicata al grande fotografo francese "Henri Cartier Bresson" allestita nello spazio espositivo dell'Ara Pacis.

Condividi