PERUGIA - Un'ampia proposta interdisciplinare di iniziative scientifiche e culturali illustrate oggi pomeriggio nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio.

Nel corso dell'appuntamento un gruppo di giovani precari e' entrato nella sala con striscioni contro l'Expo.
"Sono soddisfatto di Expo 2015 - ha quindi detto il rettore Franco Moriconi -, perche' offre l'occasione al nostro Ateneo di creare una progetto di ricerca interdisciplinare che coinvolge tutti i 16 dipartimenti dai quali sono uscite 84 idee progettuali e altre ne usciranno nelle prossime settimane. Il nostro intento e' quello di colloquiare con le istituzioni del territorio, in modo particolare con la Regione Umbria, per dare concretezza al progetto che parte dall'idea da noi proposta: passare dalla coltura alla cultura per entrare in una prospettiva di ideazione e di sviluppo".
 
L'intento dell'Ateneo di Perugia - si legge in un suo comunicato - e' di delineare una piattaforma di ricerca e divulgazione scientifica alla quale possano contribuire tutte le aree del sapere universitario e attivare una collaborazione sul versante della diffusione e comunicazione dei saperi, sia sul piano culturale con l'adozione di un approccio multidisciplinare. Nello stesso tempo l'Universita' ha collaborato e sta collaborando attivamente con altri attori pubblici e privati in un'azione coordinata di promozione territoriale.

Negli ultimi otto mesi, l'Ateneo ha collaborato a numerose riunioni su tavoli tecnici con Confindustria, Universita' dei Sapori, Accademia Belle Arti, Organizzazione professionali e di categoria, Sviluppumbria, Regione, Comuni, 3A Parco Tecnologico Agroalimentare, per cercare di proporre iniziative coordinate (scientifiche, tecniche, culturali, imprenditoriali, turistiche) da sviluppare localmente o presso i padiglioni di Milano.
I tavoli tecnici hanno elaborato proposte per sei grandi filiere: olivo-olio; vite-vino; cereali; zootecnia; turismo; educazione alimentare.
In apertura Giuliano Masciarri ha portato i saluti della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, quindi l'assessore Michele Fioroni (Comune di Perugia), Ciro Becchetti (Regione Umbria), che ha illustrato le modalita' di partecipazione dell'Umbria all'Expo di Milano.

Da domani sul portale Internet dell'Universita' di Perugia sara' attivato un canale dedicato al Programma di Ateneo per Expo 2015, aggiornato con gli eventi che si aggiungeranno al testo originale.
 
 
 
 

Condividi