Si conclude sabato 13 dicembre la V edizione della Rassegna “Cori di Solidarietà”, la manifestazione di beneficenza organizzata dalla sezione Umbria di Reach Italia (ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano che opera dal 1988 nel campo della solidarietà internazionale) con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia e il Patrocinio  Morale dell’O.N.A.O.S.I.

L’appuntamento finale sarà un concerto che si terrà alle 20,45 presso il Teatro del  Collegio Unico O.N.A.O.S.I.  in Viale Orazio Antinori, 28, con musiche che spazieranno dal repertorio corale al rap. L’evento sarà con ingresso ad offerta libera ed il ricavato delle serata sarà devoluto interamente in favore del progetto “S.O.S. Scuole – Strutture Ora Sicure” per finanziare interventi di manutenzione delle scuole Reach in Malì, Niger, Burkina Faso, Congo, Katanga e Guinea Bissau. Ad aprire la kermesse sarà il Coro del Liceo Classico “A. Mariotti” diretto dal Maestro Franco Radicchia che proporrà brani di de Marzi, Adam, Coulais, Dowland, Presley, Mozart e Moore. Good Morning Irene: Il Jazz degli anni Quaranta attraverso le musiche di Irene Higginbotham è invece il progetto monografico che sarà proposto dal Claudia Aliotta Jazz Sextet, formazione composta da Claudia Aliotta, Lorenzo Bisogno, Lorenzo Brilli, Pietro Cavallucci, Manuel Magrini e Matteo Parretta. La serata, che sarà presentata da Donatella Miliani, giornalista de “La Nazione”, si concluderà con l’esibizione del rapper tarantino Kendan. Il concerto sarà trasmesso in diretta dall’emittente Radiophonica, la web radio universitaria dell'Umbria,  ed avrà anche il Patrocinio dell’ADISU, l’Ente Regionale per il diritto allo studio. 

Condividi