La scrittrice Paola Rondini sarà protagonista della manifestazione Letture Tifernati, organizzata dal Comune di Città di Castello, sabato 13 dicembre 2014 alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi, Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati.

Per l'occasione l'autrice presenterà il suo ultimo libro, Il salto della rana (Fernandel editore). Interverranno: l'assessore ai Beni e alle Attività culturali della Regione Umbria, Fabrizio Bracco;

l'assessore alle Politiche culturali del Comune Città di Castello, Michele Bettarelli; la docente Angela Ambrosini; la giornalista Cristina Crisci e la studentessa Martina Scarscelli.

 

Con Il salto della rana  la scrittrice Paola Rondini (Fernandel, pp.144, euro 12), dopo Miniature – tradotto in Spagna e Germania - e I fiori di Hong Kong, entra in una nuova dimensione letteraria: dal thriller al romanzo di introspezione e di indagine sulla realtà. La trama de Il salto della rana si snoda in un crescendo di colpi di scena:  Emma, la protagonista, impiegata in una agenzia pubblicitaria viene coinvolta nel lancio di una nuova griffe di abbigliamento. Deve andare in Arizona a collaborare con un gruppo di lavoro che abita nel Cubo, una struttura tecnologicamente avanzata. Il viaggio in Arizona si rivelerà una sorta di percorso iniziatico: razionale e inconscio, realtà tangibile e sogni si mescolano in una trama avvincente dove niente è ciò che sembra. Un romanzo che mette la struttura narrativa del thriller al servizio di una storia che porta il lettore nel cuore di domande filosofiche: cos’è la realtà? Con quali strumenti la conosciamo? Qual è il confine tra immaginazione ed esperienza sensibile?"Le rane facevano salti formidabili" - scrive l'autrice all'inizio del romanzo - "erano perfette, inafferrabili, ed elegantissime. Non sembrava la realtà quella che attraversavano dopo aver spiccato il balzo, ma una dimensione parallela. Il più bello, il più perfetto degli anfibi, volando e nuotando, respirando in aria e in acqua, ai miei occhi di bambina accedeva a un mondo misterioso che noi umani non riuscivamo a percepire".Emma e gli altri personaggi del romanzo sono “i nostri spettri e i nostri angeli, i desideri e le paure, la salvezza e l'abisso”. Il salto della rana è un romanzo visionario, ma anche un percorso di formazione:  insegna a cogliere le sfumature dei moti della nostra anima, attraverso l'identificazione in quelli dei protagonisti, introduce delicatamente nella prospettiva dello sguardo puro sul mondo che è fatto, oltre che di dati empirici e di oggetti, anche di sogni, immagini, desideri.

Biografia dell'autrice: Paola Rondini è nata a Città di Castello, dopo gli studi liceali si laurea in Relazioni Internazionali all'Università di Firenze. Per Fanucci ha pubblicato nel 2007 il romanzo Miniature, tradotto in Germania e Spagna, mentre nel 2010 è uscito, sempre per i tipi di Fanucci, I fiori di Hong Kong. Un suo racconto breve Double -Face è stato pubblicato nella rivista Flair e recentemente in Spagna su Culturamas, mentre un secondo Per Elisa è presente nell'antologia Umbria Noir edita da Perrone Editore. Con Il salto della rana Paola Rondini ha intrapreso un nuovo percorso narrativo, che la distanzia dal genere thriller e l'avvicina al romanzo nella totale libertà espressiva e di sperimentazione, di ricerca, nella libertà di confini mentali e territoriali.

▪   ll salto della rana è anche un booktrailer http://www.youtube.com/watch?v=uYuPpNxYt0M&feature=youtu.be realizzato da Claudia del Fiacco e Stella Segatori con la colonna sonora 'Dal blu' dei Virginiana Miller.

Il suo profilo fb: paolarondini@facebook.com

La sua pagina fb: https://www.facebook.com/profile.php?id=1369206733&fref=ts

Twitter: @paolarondini

Il suo sito: ventinove minuti

IL LIBRO E' DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE EBOOK

 

Hanno scritto di questo libro:

 

"Paola Rondini tende al lettore una fune sottile  invitandolo a percorrerlo. O a saltare, come solo i coraggiosi e le rane possono fare, in una mossa di pura bellezza salvifica."

Barbara Garlaschelli

 

"Paola Rondini si spinge al confine tra il concreto e l’immaginario (tra la vita e la morte, potrebbe azzardare qualcuno, Emma compresa). Un’autrice perfetta per le edizioni Fernandel, che vogliono raccontare in forma narrativa il mondo in cui viviamo, meglio se con occhio critico, ma non severo a tutti i costi. Fantasioso. Creativo."

Solo libri.net

 

"Paola Rondini ci lascia sempre sul quel confine vago e labile tra realtà ed alienazione. In quel territorio affascinante e sconosciuto che è la nostra coscienza. La scrittrice umbra ci conduce fino al limite tra la vita e la morte, in quell'alterata vertigine che possiede la stessa consistenza dei sogni e che dei sogni potrebbe avere lo stesso principio."

Lankelot

 

"Paola Rondini scrive una narrazione piena di punti di luce, di tracciati, che si rivelano intermittenze dentro un buio profondo: solo alla fine il lettore scopre che il viaggio di Emma da Milano verso l’Arizona è altro da quel che appare e decifra il delicato congegno narrativo…"

Famiglia Cristiana

 

"Con i colori saturi di un Michelangelo Antonioni pop e personaggi che sembrano arrivare dallo stesso limbo dove anche Murakami o Almodovar vanno a pescare le loro storie, Paola Rondini ha scritto un libro davvero convincente".

MangiaLibri.com

 

Editore: Fernandel

Autrice Paola Rondini

Titolo: Il salto della rana

ISBN: 978-88-98605-14-9

Pagine 144

Prezzo 12 euro

Condividi