Energia: Play Energy Enel, premiati 160 studenti scuole umbre
PERUGIA - Centosessanta studenti di otto scuole umbre sono stati premiati stamani a Perugia nell'ambito della 11/a edizione del "Play Energy Enel", il concorso ludico-didattico che Enel dedica al mondo della scuola. L'edizione 2013/2014 ha visto 350 scuole umbre e 8.000 studenti sfidarsi con originali progetti sui temi delle rinnovabili e del risparmio energetico.
I primi premi per le tre categorie in gara sono andati alla scuola primaria Pietro Vannucci di Citta' della Pieve con il progetto "Costruiamo un forno solare", un vero e proprio forno a risparmio energetico per scaldare cibi con l'energia del sole; alla scuola secondaria di I grado Giovanni Pascoli di Castel Viscardo con il progetto "Illuminazione creativa", un'originale lampada dove sono indicati i social network presenti nei vari Continenti per creare legami di pace attraverso l'energia; al Liceo scientifico Galilei di Perugia con il progetto "Noi e l'energia elettrica", uno studio di fattibilita' di grande livello per l'impiego della piezoelettricita' per illuminare le vie pedonali di Perugia e in particolare la scalinata che porta all'istituto scolastico. Sono state consegnate inoltre cinque menzioni speciali alle scuole Dante Alighieri di Nocera Umbra con il progetto "Impariamo con divertimento", un giornale per la promozione della tutela ambientale; l'Istituto Omnicomprensivo Mameli- Magnini di Deruta con il progetto "Promuoviamo la Domotica"; l'Istituto tecnico tecnologico Leonardo Da Vinci di Foligno con il progetto "Il nostro fotovoltaico" per l'installazione di un impianto fotovoltaico nel centro commerciale "Agora'" di Foligno, che alimenta una pensilina di ricarica per le biciclette a pedalata assistita in collaborazione con i Soci Coop ed Enel; l'Iis Cavour - Marconi - Pascal di Perugia con il progetto "Diventeremo tutti makers" per modificare i comportamenti dei consumatori attraverso le tecnologie 3 D, infine l'Ipsia di via Cesia di Todi con il progetto "Autogrill con distributore di energia elettrica" per dotare la rete autostradale di impianti fotovoltaici che alimentino con energia rinnovabile colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
I vincitori e i menzionati, oltre a ricevere come premi regionali scanner di ultima generazione, partecipano alla finale nazionale dove nei prossimi mesi si sfideranno con i "campioni" delle altre regioni. "Enel, da sempre impegnata per la sostenibilita' con le societa' del gruppo, da Enel Energia a Enel Green Power, da Enel Distribuzione a Enel Sole - si sottolinea in una sua nota - ha rinnovato cosi' il suo impegno verso le scuole dell'Umbria promuovendo la diffusione di una conoscenza e di una coscienza energetica, coinvolgendo i giovani nella scoperta del mondo dell'energia". Alla cerimonia hanno partecipato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, l'assessore comunale Francesco Calabrese, Ornella Ferrini di Enel Relazioni Esterne Territoriali Area Centro, il vicepresidente Anse Umbria (Associazione nazionale seniores Enel) Domenico Patacca e dei Tutor Enel Marco Pacioselli e Sergio Marcaccioli che hanno seguito gli studenti nell'elaborazione dei progetti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago