(Avi News) – Corciano – L’8 dicembre, festa dell’Immacolata concezione, è da tradizione il giorno dedicato all’accensione dell’albero di Natale. E anche il centro commerciale Quasar village di Ellera di Corciano, che quest’anno celebra le sue prime festività natalizie, ha voluto rispettare questa usanza, arricchendola però con un messaggio di solidarietà. In occasione dell’evento, PAC 2000A Conad ha così donato tre assegni da tremila euro ciascuno a tre importanti associazioni umbre impegnate nel sostegno alla ricerca o in iniziative a favore di chi è colpito da malattie: l’‘Avanti tutta Onlus’ di Leonardo Cenci, la ‘Giacomo Sintini’ creata dal campione nazionale di pallavolo e l’Associazione umbra per la lotta alle cardiopatie infantili (Aulci). Attorniati da tante persone e dai pulcini della Scuola calcio Perugia e accompagnati dalle note musicali della Perugia Big Band Orchestra, ad accendere il grande albero di Natale Albert in legno d’abete, allestito nel piazzale esterno del Quasar, sono stati proprio Leonardo Cenci, Alessia Minniti, moglie di Giacomo Sintini, e Mara Zenzeri, presidente dell’Aulci. Gli stessi hanno anche ritirato le tre donazioni dalle mani di Antonio Bartoccini, presidente del consorzio del Quasar Village, Danilo Toppetti e Claudio Sonaglia, rispettivamente direttore generale e responsabile marketing di PAC 2000A Conad.

“Questa non è la prima e non sarà l’ultima iniziativa di questo tipo – ha commentato Sonaglia –. Già quest’estate le tre associazioni sono state con noi nella Partita del jazz per la solidarietà. Abbiamo voluto ripetere quest’esperienza per alzare l’attenzione su queste realtà associative e verso chi, in questi momenti, soffre e ha problemi. Anche la presenza dei ragazzi del Perugia calcio vuole essere un bel messaggio di vita e di speranza”. “Un ringraziamento particolare – ha detto Leonardo Cenci – va a PAC 2000A che, essendo molto sensibile al sociale, ci sta veramente dando una mano a migliorare la qualità della vita dei malati di cancro, come nella mission della nostra associazione. I loro contributi ci permettono di realizzare i nostri progetti. L’evento clou sarà a febbraio con l’inaugurazione di una palestra all’interno dell’ospedale Santa Maria della misericordia di Perugia fruibile dai malati di cancro. Ringrazio anche tutta la città che, da quando siamo nati, anche in questo momento di difficoltà economica, ha dimostrato una vicinanza e una solidarietà incredibile”.

L’evento, che ha avuto come slogan ‘Natale con noi, accendi la vita’, ha coinciso anche con l’inaugurazione del mercatino di Natale negli spazi esterni del Quasar Village, tra il complesso principale, il casale ristrutturato e il padiglione B. Ventidue casette in legno con produzioni alimentari e manifatturiere artigianali umbre di alta qualità, dal panettone ai tartufi, dal cashmere alle ceramiche di Deruta, passando per addobbi natalizi, presepi e oggettistica in legno, accoglieranno i clienti del centro commerciale fino alla vigilia di Natale. “Abbiamo voluto ricreare in tutto e per tutto un’atmosfera natalizia – ha spiegato Bartoccini – per dare ai nostri clienti un ambiente gioioso e di felicità e per far trascorrere queste feste nel miglior modo possibile. Accanto a tutto ciò abbiamo voluto dare sostegno anche alle associazioni di volontariato che si occupano di sostenere i malati. A Natale, quindi, spazio sicuramente ai regali ma anche alla solidarietà”.

 

Nicola Torrini

 

Condividi