Perugia, oggi il Natale è entrato nel vivo
PERUGIA - Oggi il programma delle iniziative natalizie è entrato nel vivo. Il filo conduttore della giornata si è sviluppato lungo il percorso scale mobili - Rocca Paolina - Centro storico.
LE SCALE MOBILI - Presenti il sindaco Romizi, gli assessori Casaioli e Severini, si è cominciato in prima mattinata con una visita al cantiere della scala mobile di Piazza Partigiani, i cui lavori di copertura sono in dirittura di arrivo: le avverse condizioni meteo del mese di novembre hanno determinato un po’ di ritardo sui tempi previsti. L’intervento farà sì che anche quella rampa del primo percorso meccanizzato di Perugia, tra 7-10 giorni, condizioni meteorologiche permettendo, sarà interamente al riparo dalla pioggia. La copertura, come ha spiegato l’ Ing. Naldini, sarà in pannelli compositi di alluminio verniciato (che renderà meno fastidiosa la pioggia) e ci sarà una più efficiente illuminazione a led, anche per la scala pedonale adiacente. Inoltre, sarà sostituita la gomma di accesso alla rampa, deteriorata, con una superficie in bitume resinato di colore grigio, opportunamente rugoso per evitare di scivolare.
ROCCA PAOLINA E CENTRO STORICO - All’interno della Rocca sono stati visitati i locali detti “del Plastico” e “del Museo”, chiusi da tempo per via di infiltrazioni idriche dal soffitto, ed ora di nuovo aperti al pubblico. Sempre nella Rocca è stata inaugurata la tradizionale mostra mercato “Natale alla Rocca” (alla quarta edizione) mentre nell’ acropoli sono partite due nuove iniziative natalizie: la mostra mercato “Perugia Special Christmas”, tra Piazza Matteotti e Piazza IV Novembre, e la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per la prima volta in Piazza delle Repubblica. La pista di pattinaggio, come anche le luminarie accese da sabato scorso, sono organizzate in sinergia con il Consorzio Perugia In Centro. Da oggi infine, per favorire l’ accesso al centro storico, ci sono facilitazioni per le famiglie che usano il Mini metrò, mentre da una settimana è attiva una convenzione con Sipa per le tariffe dei parcheggi. IL SINDACO ROMIZI ha detto di avere apprezzato il dibattito cittadino sulle iniziative natalizie, purché, ha aggiunto, “sia privo di preconcetti”. Secondo il sindaco le discussioni servono e le opinioni sono legittime, “ma no alla presunzione di chi pontifica e sentenzia su cosa è giusto e bello”. Infine, una sottolineatura sulla strategia complessiva dell’ Amministrazione tesa a “recuperare decoro urbano, lavorando anche sui dettagli, il che spesso è possibile anche a basso costo”. Secondo l’ assessore Casaioli le iniziative messe in atto per le festività natalizie e gli eventi in programma rendono il centro storico più vivo e fruibile, mentre l’ assessore Severini ha posto l’ accento sulla riapertura degli ambienti della Rocca Paolina, “un gioiello da riscoprire perché racconta tanto della storia della città”. NATALE ALLA ROCCA Aperta oggi la quarta edizione di "Natale alla Rocca”, mostra mercato delle produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività, della sperimentazione e del riciclo. La mostra si tiene come di consueto nei locali della Rocca Paolina fino 6 gennaio 2015 ed ha come protagonista l’oggetto ben fatto, il prodotto artigianale e la sua capacità di esprimere cultura, creatività, storia ed innovazione. La manifestazione è promossa e organizzata da FareFacendo, associazione degli artigiani e del libero ingegno, con il patrocinio della Consulta Centro Storico Perugia, composta dalle associazioni di categoria di Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confartigianato e del Comune di Perugia. Viene esposta produzione locale e nazionale di una ampia gamma di categorie merceologiche. Una occasione dunque per gli espositori di far conoscere i materiali legati alla cultura locale, le tecniche di lavorazione della tradizione e quelle moderne. Negli stand si possono trovare sapori tradizionali, giochi, vestiti e ornamenti. Molti i pezzi unici ed i regali natalizi originali, e particolare attenzione è dedicata alle nuove bancarelle. Con la mostra mercato ci saranno diverse iniziative collaterali, come i laboratori didattici per adulti e bambini, Imparal’Arte e RoccaLab, all’interno della Rocca: tutti potranno produrre oggetti e sperimentarsi artisti e artigiani.
PERUGIA SPECIAL CHRISTMAS - Perugia Special Christmas, è la prima manifestazione in centro storico che punta a riproporre la tradizione tipica del Nord Europa e a farsi momento di incontro per scoprire oggetti d'artigianato, decorazioni, prodotti tipici e idee regalo. Promossa da Arci Comitato Territoriale di Perugia, si svolge da oggi fino al 23 Dicembre in Piazza IV Novembre, Via Fani, Piazza Matteotti. Oltre cinquanta gli espositori nazionali ed europei che propongono prodotti tipici e creazioni d'eccezione: gastronomia di alta qualità, accessori e complementi d'arredo per la casa, artigianato di eccellenza, oggettistica natalizia, addobbi in vetro e legno, gioielli fatti a mano, luci e decorazione. Un'attenzione particolare è rivolta al benessere, con tutto ciò che serve alla cura della persona, ed una intera area è dedicata al giardino d'inverno. Tanti saranno gli eventi collaterali gratuiti, sempre in tema natalizio, per adulti e bambini, con laboratori gratuiti di arte dell'addobbo natalizio, allestimento della tavola, costruzione di ghirlande, decorazione di torte e biscotti. I bambini avranno l'occasione di partecipare ad attività didattiche trasformandosi per l'occasione in “piccoli aiutanti di Babbo Natale”.
MINI METRO’, PARCHEGGI E NEGOZI APERTI - Da oggi fino al 6 gennaio tutti i sabati, domeniche e festivi, “famiglie in centro con il minimetrò”: sarà attivata una promozione valevole esclusivamente sulle navette MM grazie ad un biglietto giornaliero multi viaggio multi personale di 4 corse al costo di 4 Euro, acquistabile esclusivamente presso le stazioni Minimetro. Parallelamente, negli stessi giorni, verrà innalzata la soglia di gratuità dei bambini (attualmente 6 anni) a 12 anni. In questo modo una famiglia di 4 persone, con due bambini sotto i 12 anni, può passare un pomeriggio nel centro storico spendendo quattro euro. Infatti le obliterazioni saranno riferite ai quattro viaggi (andata e ritorno) dei due adulti, ognuno dei quali potrà far passare il tornello anche ad uno dei bambini. Grazie ad un accordo tra SIPA e Consulta degli operatori del centro storico da sabato scorso fino al 6 gennaio è attiva una convenzione parcheggi con tariffa giornaliera di massimo 5,70 euro su tutti i parcheggi SIPA a sbarra, ad esclusione del mercato coperto, Da ricordare infine che i negozi fino al 24 dicembre restano aperti tutti i giorni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago