Perugia/ Inaugurato il mercatino delle strenne “Natale alla Rocca”
PERUGIA – Sabato 6 dicembre il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, ha tagliato il nastro di ‘Natale alla Rocca’. Il mercatino delle strenne nella Perugia sotterranea promosso dall’associazione FareFacendo, di concerto con alcune altre organizzazioni della città, che ha fatto giungere nel capoluogo umbro oltre 80 artigiani da tutta Italia.
Sulle bancarelle manufatti in vetro, cuoio, legno, corallo, carta, fimo, ceramica, lana cotta e molto altro, che rimarranno in esposizione e in vendita fino all’Epifania, martedì 6 gennaio. “Oggi abbiamo riconsegnato simbolicamente le scale mobili alla città – ha detto il primo cittadino perugino –, anche se l’attività di restyling proseguirà perché vogliamo veramente restituire il massimo del decoro. Abbiamo riaperto delle sale bellissime della Rocca Paolina dove ci sono dei mercatini sempre più belli che nulla hanno a che invidiare a quelli famosi del Nord Italia. Oramai li battiamo assolutamente, grazie al lavoro dei nostri operatori. Inoltre, in città abbiamo una pista di ghiaccio, in piazza della Repubblica, e tanti altri eventi natalizi, piccoli segnali che messi assieme danno un volto nuovo ad un centro storico che ha tutto il desiderio di ripartire e avere riconosciuta quella grandezza che merita”.
I suggestivi mercatini, però, non sono tutto ciò che ‘Natale alla Rocca’ ha messo in programma. Il cartellone, infatti, è stato arricchito con visite guidate e tanti appuntamenti per i più piccoli. In particolare, l’associazione ‘Meravigliarti in Umbria’ ha improntato due tipologie di tour da 90 minuti, vista anche l’apertura di tutti i percorsi della fortezza ad opera di FareFacendo: la ‘Rocca delle mie brame’ per i bambini, ‘Via Bagliona tra miti e misteri’, fuori e dentro il monumento, per i grandi. Il centro ‘Baby sitting, il giusto tempo per le mamme’, invece, è organizzatore di ‘Roccalab’, laboratorio creativo che con le attività ludico ricreative offrirà ogni giorno anche una sana e genuina merenda. Ancora ai bambini, ma non solo, infine, è indirizzata l’iniziativa di solidarietà in programma, promossa dal Servizio Civile nazionale. Domenica 7, 14 e 21, dalle 15 alle 20, infatti, con ‘Natale alla Rocca’ anche ‘Diventa anche tu un Babbo Natale’ che permetterà a tutti i visitatori di donare un giocattolo dismesso alla casa famiglia ‘La casa di Pollicino’ di Marsciano. I mercatini di ‘Natale alla Rocca’, infine, rimarranno chiusi il 25 dicembre, mentre il primo gennaio apriranno alle 15.
Tutte le informazioni sono su www.nataleallarocca.it
Maria Cristina Costanza

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago