MARSCIANO - Si conclude domenica 7 dicembre Marsciano Arte Giovani 2014. Un'edizione invernale e atipica, che si è svolta quasi tutta in interno, ma che ha dato finora ottimi risultati di partecipazione.

Il programma della giornata conclusiva prende avvio alle 17.30 in sala Vallerani, con la premiazione del Concorso “Premio Creatività Città di Marsciano”. Come sottolinea Fabrizio Santoni, Presidente di MAGMA, l'Associazione di promozione sociale che gestisce questo fondamentale aspetto del festival, “il concorso ormai ha assunto un'importanza di livello nazionale, confermata dal numero dei partecipanti, 159,che coprono tutte le regioni italiane. La mostra con le 36 opere selezionate, inoltre, è stata apprezzata da artisti ed esperti del settore, a conferma dell'assoluta qualità delle opere che ormai si è raggiunta”.

A seguire, alle ore 19.00, “Melodie e ritmi dal mondo”, un concerto del gruppo Asta Asta. Caterina Laura al violino, Mohan Testi all'arpa e Andrea Ceccarini alle percussioni ci condurranno in un viaggio fra suoni di tradizione celtica, brani sudamericani e musiche da film.

Alle 21.30 prenderà invece avvio “In Itinere”, la tradizionale maratona teatrale, quest'anno tutta all'interno delle sale del museo. I Miniteatrò apriranno la maratona con uno spettacolo sulla figura di Zorro. Una rilettura in chiave moderna del leggendario personaggio caro a tanti ragazzi. Proseguirà Natale Vacalebre con un esilarante “Ho ammazzato Peppa Pig”, e concluderà la Casa laboratorio Il Cerquosino con “Il caso non esiste”, uno spettacolo di labyrint theatre in cui lo spettatore sarà bendato e condotto in un percorso alla scoperta di inedite percezioni sensoriali.

Il labyrinth theatre conclude MAG 2014 riaffermando l'idea portante che lo ha caratterizzato, ovvero la trasformazione del Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte in un “Habitat estetico”, un organismo vivente da vivere e assaporare, un luogo di indagine e scoperta, un palazzo magico dalle mille sorprese.

 

Condividi