Protezione civile/Accordo Fs-Regione per la gestione delle emergenze
PERUGIA - Maggiore collaborazione tra Fs italiane e Protezione civile dell'Umbria, formazione specifica, flussi comunicativi efficaci ed esercitazioni congiunte: queste le principali novita' della convenzione tra Fs e Regione Umbria, firmata oggi nella sede di Ferrovie dello Stato italiane a Roma, presenti il direttore centrale di protezione aziendale di Fs italiane, Franco Fiumara, e per la Regione Umbria il coordinatore ambito territorio, infrastrutture e mobilita' Diego Zurli e il direttore della protezione civile Sandro Costantini.
L'accordo di oggi - riferisce una nota delle Fs – si inserisce nel quadro della convenzione fra le stesse ferrovie e il dipartimento nazionale della Protezione civile, firmata nel 2008 e rinnovata nel 2013. Prevede alcune novita' nella collaborazione tra i due soggetti: le intese per l'assistenza alla popolazione colpita da calamita' naturali; l'organizzazione di esercitazioni congiunte, in particolare per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie; attivita' di formazione congiunta; collaborazione reciproca nella comunicazione ai viaggiatori e alla popolazione in casi di criticita'; diffusione della cultura
di prevenzione del rischio.
Il gruppo di lavoro Fs-Regione Umbria - si sottolinea nella nota - ha gia' conseguito risultati positivi in occasione di importanti eventi territoriali, come la visita di Papa Francesco ad Assisi del 4 ottobre 2013, la Marcia della pace dell'ottobre 2014 e l'emergenza freddo del 2012; ha svolto attivita' formativa verso volontari e funzionari della protezione civile del Comune di Orvieto ed ha svolto diverse esercitazioni ferroviarie (Galleria Castiglione ad Orvieto nel 2013 e Airone ad Antrodoco nel 2014).
Stretta collaborazione anche per "Io non rischio", la campagna di sensibilizzazione per la popolazione verso l'adozione di comportamenti idonei in caso di emergenze naturali, promossa dal dipartimento nazionale della Protezione civile. La campagna e' stata divulgata nelle stazioni e sui treni dell'Umbria.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago