Foligno commemora il 71°anniversario del primo bombardamento
FOLIGNO - E'' stato cpommemorato oggi il 71/o anniversario del primo bombardamento su Foligno, avvenuto il 22 novembre 1943. Il sindaco della citta', Nando Mismetti, dopo aver reso omaggio al monumento ai caduti in piazza Don Minzoni - riferisce una nota del Comune - e' intervenuto a Palazzo Trinci, presenti alcune classi degli istituti superiori di Foligno.
"Oggi ricordiamo una giornata che ha segnato la storia della nostra comunita'", ha sottolineato il sindaco ponendo l'accento sui danni subiìti dai bombardamenti da parte degli alleati, durante la Seconda guerra mondiale, che provocarono la morte di 127 civili e la distruzione del 50 per cento del patrimonio edilizio.
Nel suo intervento Mismetti ha ricordato anche che "il 9 novembre scorso e' stata ricordata la caduta del muro di Berlino, un evento - ha commentato - che ha cambiato la storia dell'Europa e che ha sostanzialmente chiuso le vicende legate alla Seconda guerra mondiale. A 25 anni da quell'evento, come cittadini europei - ha aggiunto il sindaco di Foligno - siamo chiamati a riflettere per rinnovare il nostro impegno per la
pace".
Successivamente la professoressa Serena Rondoni ha affrontato il tema: "Il difficile ''900 dei popoli. Storie di conflitti subìti, liberazioni e ricostruzioni: 22 novembre 1943, primo bombardamento di Foligno 9 novembre 1989, caduta del muro di Berlino". Ha coordinato ''incontro Maura Franquillo, assessore alle politiche sociali e iniziative per la pace e la memoria.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago