San Giustino. Al Castello Bufalini in esposizione opere di Antonio Ligabue
San Giustino - Nella cornice scenografica della sala dei ritratti di Castello Bufalini, sabato 22 Novembre saranno eccezionalmente esposte tre opere di Antonio Ligabue (Zurigo 1899-Gualtieri 1965): l'autoritratto, la scultura raffigurante le linci ed un disegno con il medesimo soggetto. Alle 15.30, il Soprintendente BSAE dell’Umbria, Fabio De Chirico, introdurrà la conferenza sull’artista che terrà Mario Alessandro Fiori – Direttore del Centro Studi e Archivio Ligabue – che proporrà una carrellata fotografica di circa sessanta opere.
Un'occasione unica per comprendere il percorso artistico di Ligabue, autodidatta e geniale, folle e sensibile. In mostra uno fra i più noti autoritratti e due esemplificazioni (in grafica e in scultura) del suo "bestiario". La ferocia delle linci a confronto con lo sguardo malinconico dell'artista. Due lati dell'animo umano, due aspetti della vita dell'artista indagati con magistrale sintesi tecnica e composita. Ad unire le tre opere, l'innata propensione a rendere vivo e passionale tutto ciò che rappresenta: in pittura attraverso le pennellate corpose ed incisive, nel disegno con i tratti decisi e continui e nella scultura grazie al modellato che evidenzia ancora l'azione diretta delle sue mani sulla materia.
L'evento è organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria, dal Comune di San Giustino, grazie al "Centro Studi e Archivio Ligabue", ente prestatore delle opere, e l'associazione "Amici dei Musei e Monumenti – Porta dell'Umbria Onlus" sponsor della manifestazione.
Le opere saranno visibili sabato 22 novembre durante tutto l'orario di apertura del museo 10.30-13.00 e 14.30-17.30. Ingresso gratuito.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago