Un successo la tradizionale cena della Croce Bianca di Perugia
Si è svolta sabato 15 novembre, presso il ristorante del Park Hotel di Ponte San Giovanni, la tradizionale cena sociale della Croce Bianca Perugia.
E’ stato un momento per ritrovarsi tra volontari, sostenitori e simpatizzanti di questa benemerita associazione; è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione e rimarcare ancora una volta la grande crescita dell’attività assistenziale. Attività resa possibile dalla dotazione di tre ambulanze e un automezzo adibito a trasporto disabili.
Il presidente della Croce Bianca Perugia, Marcello Pecorari, ha poi ringraziato i volontari per la loro disponibilità, senza la quale non si potrebbe fare nulla, il direttore operativo Orlando Falaschi, vera colonna dell’associazione, i medici e gli infermieri del pronto soccorso dell’Ospedale di Assisi per l’assistenza medica/infermieristica, in particolare il sig. Vittorio Giulivi responsabile dei corsi di formazione del personale volontario. Numerose le autorità presenti: la senatrice Valeria Cardinali, l’assessore regionale Silvano Rometti, l’assessore comunale Dramane Diego Waguè, il parroco di Ponte San Giovanni Don Gianluca Alunni, il direttore dell’ Usl1 Giuseppe Legato, il direttore dell’Ospedale di Perugia Walter Orlandi, il direttore del Distretto del Perugino Giuseppina Bioli, il responsabile medico dell’autodromo di Magione, Dr. Fulvio Forcignanò, insieme ai vertici dello stessa struttura motoristica.
Alla serata hanno non sono voluti mancare, l’associazione A.l.ice. nella persona del presidente Adriano Minelli, il preside dell’Istituto Tecnico “A.Volta” di Piscille per il coinvolgimento nella realizzazione di un corso di primo soccorso BLS e BLS-D che ha visto partecipare 50 allievi e nel predisporre un nuovo progetto che vedrà coinvolti circa 300 allievi dell’istituto, il direttore del quotidiano regionale, il Corriere dell’Umbria, Anna Mossuto, gli sponsor Credito Cooperativo Umbro nella persona del presidente Antonio Marinelli e Liomatic Spa nella persona di Bruna Lepri Caporali, la famiglia Romani-Bianchini, la Consulta dei Rioni e delle Associazioni con in testa il presidente Gregorio Spoletini e le associazioni del territorio presenti: Associazione A.l.i.ce. Filarmonica “G.Verdi”, Podistica Volumia Sericap, Ponte Rap, Pro Loco Balanzano. Al termine della serata si è proceduto alla consegna degli attestati di partecipazione e superamento dell’esame finale ai partecipanti al terzo corso per volontari sanitari. L’appuntamento all’anno prossimo con l’auspicio di avere la Croce Bianca Perugia ancora più presente sul territorio che, dopo lo spostamento dell’ospedale perugino da Monteluce a San Sisto, è rimasto senza un punto di riferimento dal punto di vista sanitario.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago