(di Paolo Biamonte) (ANSA) - ROMA - Joe Lovano, Chris Potter, Anat Cohen, Davell Crawford, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, Chiara Civello, i Quintorigo con Roberto Gatto sono tra i protagonisti della 22/a edizione di Umbria Jazz Winter, in programma a Orvieto dal 27 dicembre al primo gennaio. Il cartellone di quest'anno coniuga musica d'autore e intrattenimento di qualita', jazz per puristi e musica piu' aperta al pubblico di non specialisti.  

Insieme a Chris Potter, in un quintetto con Lawrence Field, Cecil McBee e Jonathan Blake, Joe Lovano rendera' omaggio ai 50 anni dell'uscita di "A Love Supreme", uno dei capolavori di John Coltrane e pietra miliare della storia del jazz. A Frank Zappa sara' dedicato invece il concerto dei Quintorigo con Roberto atto. E a proposito di omaggi, giusto segnalare quello a Renato Sellani, scomparso da poco. A ricordarlo sara' un trio formato da Danilo Rea, Tullio De Piscopo e Massimo Moriconi, antichi sodali di Sellani.

Il jazz italiano avra' molto spazio: Paolo Fresu si esibira' in duo con Omar Sosa, Daniele Di Bonaventura e con Danilo Rea che, a sua volta, si esibira' anche con i Doctor 3, insieme a Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra. Fabrizio Bosso sara' in scena con il suo quartetto e in duo con Julian Mazzariello e con Luciano Biondini. Giovanni Guidi, uno dei migliori pianisti della nuova generazione, suonera' con la Rebel Band diretta da Dan Kinzelman e in duo con Gianluca Petrella, super star del trombone.

Chiara Civello presentera' il suo nuovo progetto dedicato alla canzone italiana e realizzato sotto la produzione di Nicola Conte, che sara' sul palco di Orvieto con il suo combo. La prima sera sara' in scena anche l'Orchestra Sinfonica di Massa Carrara.

La clarinettista Anat Cohen sara' a Umbria Jazz Winter con il suo quartetto brasiliano, tornera' Jonathan Baptiste, grande promessa della musica americana, che rendera' anche omaggio alla cultura di New Orleans in duo con Dawell Crawford.

A completare il cartellone, la serata finale organizzata insieme a "Musica Jazz" con i vincitori del referendum Top Jazz 2014, le street parade dei Funk Off e i concerti show dei Four Vegas.

Condividi