“Legalità: una svolta per tutte”. La nuova campagna promossa dalla Cgil, centrata sul contrasto alla corruzione e all’evasione, sul sistema degli appalti, sulla lotta alla criminalità organizzata, segna un nuovo importante passaggio. Lunedì 27 ottobre è partito da Milano il Viaggio della legalità che percorrerà l'intero Paese, per raccogliere ricordi e storie, fatti ed esperienze per testimoniare il rapporto vitale ed indissolubile tra legalità e lavoro. Il viaggio è a bordo di un furgone, opportunamente allestito, che in Umbria farà tappa a Perugia mercoledì 19 novembre, raccogliendo le testimonianze delle vittime e dei protagonisti della lotta all’illegalità.

Il furgone della Cgil sarà in piazza Italia dalle ore 8.30, mentre alle 9.30 si terrà un incontro pubblico aperto alla stampa presso la sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, in piazza Italia.

Il dibattito sarà aperto dalla relazione di Maria Rita Paggio, segretaria regionale Cgil Umbria. Sono stati invitati a portare il proprio contributo i prefetti di Perugia e Terni, il Tribunale di Perugia, l’associazione Libera Umbria, l’assessore regionale Fabio Paparelli e Ilenia Filippetti del provveditorato gare e contratti. A coordinare i lavori sarà Mario Bravi, segretario generale della Cgil dell’Umbria, mentre le conclusioni saranno affidate a Luciano Silvestri, responsabile Legalità della Cgil nazionale. Nel corso dell’iniziativa sarà proiettata una video testimonianza sui fenomeni di illegalità nel mercato del lavoro della nostra regione. 

Condividi