ROMA - La prima e' Trento, l'ultima Sassari. E' in Trentino Alto Adige che stanno le scuole migliori d'Italia secondo la mappa messa a punto da Legambiente nel rapporto 'Ecosistema scuola' che prende in esame edifici, strutture e servizi in 94 citta'. 

Secondo il report di Legambiente il nord va decisamente meglio mentre arranca il sud. Nelle prime 15 posizioni troviamo citta' medio-piccole; la maggior parte delle citta' metropolitane, escluse Firenze al 17esimo posto e Torino al 23esimo, sono oltre la 30esima posizione; Milano al 36esimo posto e Napoli al 39esimo, Roma al 66esimo posto in graduatoria, Genova al 75esimo. La prima delle citta' del sud e' Lecce, al 21esimo posto.

Nella top ten: Trento con un punteggio di 74,5%, Pordenone, Forli', Prato,  Reggio Emilia, Piacenza, Sondrio, Bergamo, Verbania, Bolzano.

Dalla undicesima posizione alla quarantesima: Brescia, Gorizia, Biella, Macerata, Parma, Terni, Firenze (63%), Asti, Siena, Livorno, Lecce, Frosinone, Torino, Treviso, Lecco, Vercelli, Benevento, Pavia, Arezzo, Padova, L'Aquila, Cremona, Perugia, Cuneo, Pistoia, Milano (50,5%), Varese, Imperia, Napoli (49%), Alessandria.

Le altre posizioni dalla quarantunesima: Avellino, Belluno, Catania, Verona, Como, Ferrara, Pesaro, Lodi, Mantova, Salerno (44,6%), Olbia, Venezia, Cagliari, Ragusa, Massa, Campobasso, Aosta, Novara, Tortoli, Vicenza, Caltanissetta, La Spezia, Potenza, Grosseto, Bari, Roma (34,2%), Modena, Pisa, Savona, Catanzaro, Pescara, Rovigo, Trieste, Latina, Genova (22,4%), Crotone, Trapani, Lucca, Reggio Calabria, Taranto, Enna, Foggia, Matera, Sassari. 

Sono state escluse dalla graduatoria per mancanza di dati: Ascoli Piceno, Chieti, Cosenza, Messina, Monza, Nuoro, Oristano, Siracusa, Teramo, Udine.

Condividi