ASSISI - E' monsignor Mario Meini, vescovo di Fiesole, il nuovo vicepresidente della Cei per il settore Centro. Ad eleggerlo sono stati i vescovi italiani, riuniti ad Assisi per la loro 67/ma Assemblea generale.

Mons. Meini e' nato a Legoli di Peccioli (Pisa) il 17 novembre 1946. Ha compiuto gli studi ginnasiali nel Seminario Minore di Volterra e quelli liceali e teologici nel Pontificio Seminario Regionale "Pio XII" di Siena. Ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Universita' Gregoriana di Roma.

E' stato ordinato sacerdote per la diocesi di Volterra il 27 giugno 1971. Eletto vescovo di Fiesole il 13 febbraio 2010, ha fatto il suo ingresso in diocesi il 18 aprile 2010. Attualmente e' membro della Commissione della Conferenza episcopale italiana per la cultura e le comunicazioni sociali. Nella Conferenza episcopale toscana e' delegato per la pastorale della Famiglia, membro della Commissione episcopale per la Facolta' teologica.

Per essere eletto nuovo vice presidente della Cei per il settore Centro, il vescovo di Fiesole ha battuto nel ballottaggio 'arcivescovo di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte, che e' stato egretario speciale del Sinodo straordinario sulla famiglia voltosi il mese scorso.

Secondo quanto si e' appreso, oggi al primo scrutinio nessuno dei candidati ha ottenuto il quorum necessario per l'elezione a vice presidente. Ma al ballottaggio mons. Meini ha ottenuto 140 suffragi, contro i 60 di mons. Forte. 

Durante il Sinodo dei vescovi, il nome di Bruno Forte,  teologo e biblista di fama, si e' distinto come quello dell'estensore dei passi piu' contestati della discussa "Relatio post disceptationem", in particolare quelli sull'accoglienza delle coppie omosessuali. Passi che poi sono stati completamente rìscritti nella conclusiva "Relatio Synodi", non ottenendo comunque al voto la maggioranza qualificata dei due terzi dei
suffragi.

Questo pomeriggio, alle ore 16, monsignor Shlemon Warduni, vescovo ausiliare di Baghdad, ha portato la sua testimonianza ai vescovi italiani riuniti in assemblea.

Condividi