IMMaginario chiude domani con Manuel Agnelli, Iaia Forte e Cristina Chiabotto
PERUGIA - Ultimi appuntamenti del ricco calendario di IMMaginario Festival che sta per chiudere questa quinta edizione, dedicata a come è cambiato il modo di raccontare le storie. E proprio di storie, di come scriverle ma anche di come leggerle si parlerà all’Ostello della Gioventù Mario Spagnoli, dove si terranno Laboratori Formativi-Esperienziali di voce creativa, lettura espressiva e scrittura terapeutica curati da Carla Gariazzo, Claudia Fofi, Daniela Bertini, Loris Rampazzo, Francesca Pierotti, Ciro Masella. A cura di Gianluca Iadecòla, in collaborazione con CircoloLaAV Nazionale.
Anche la Moda sarà protagonista di questa ultima giornata di IMMaginario con il doppio appuntamento di Moda e Creatività, incontro con i giovani stilisti per parlare del futuro della moda insieme a Michele Ciavarella, Giuseppe Magistro, Cristina Manfredi, Andrea Incontri, Chicca Lualdi, Cristian Pellizzari, Alberto Zambelli. A seguire, Le Italie della moda, la serie che indaga sugli aspetti che rendono unico il made in Italy realizzata in collaborazione con Sky Arte. Ad ospitare questi appuntamenti sarà il Centro Camerale Alessi a partire dalle ore 12.00
Manuel Agnelli, fondatore e frontman del gruppo rock Afterhours, sarà ospite con Elena Franco e Tommaso Sacchi di #piùmusicalive: spazi, cultura, città per parlare di semplificazioni normative, sburocratizzazione e incentivi alla produzione creativa insieme a sindaci e amministratori di diverse città, a partire dall’esperienza di Firenze. Appuntamento alle 16,00 al Palazzo della Penna.
Altro confronto su cos’è una smART City, come cambia il mondo della produzione e del lavoro ma anche il modo di raccontare storie alla Galleria Nazionale dell’Umbria, alle 17,00. Youtopia, l’incontro a cui parteciperanno Luca De Biase, Riccardo Staglianò, Gabriele Biccini, Alessio Romeo Face4Job e Alessandro Riccini Ricci, in collaborazione con Perugia Capitale Europea dei Giovani 2017.
Spazio, dunque, alla tv nell’incontro con Gaetano Castelli e Marco Molendini alle 16.00 al Centro Camerale Alessi per spiegare che la televisione è fatta non solo di volti e di mezzibusti ma anche di scenografie e regia. L’ incontro con uno dei più importanti scenografi della televisione italiana è realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Perugia.
Alle 18,00, invece,il Teatro Morlacchiospita la proiezione di The Show mas go on con Iaia Forte e Sandra Ceccarelli, che saranno a Perugia per parlare di questo video documentario sui MAS, i Magazzini allo Statuto, realizzato grazie a una piattaforma di crowdfunding. Tra documentario e scene surreali per descrivere un luogo cult di Roma. Diretto da Rä di Martino, il video vede tra gli interpreti anche Maya Sansa e Filippo Timi.
Di notte contavo le stelle è il titolo del libro autobiografico che Cristina Chiabotto, ex Miss Italia, showgirl e conduttrice tv, ha scritto e che presenterà ad IMMaginario Festival a Palazzo della Penna alle 19.00.
A chiudere in bellezza la kermesse, un ultimo, seguitissimo, appuntamento, alle 21,00, con lo spettacolo teatrale 7-14-21-28 di Flavia Mastrella e Antonio Rezza al Teatro Morlacchi.
Ricordiamo anche, alle 17,00 al Teatro Bertold Brecht, lo spettacolo Le Avventure di Pinocchio… ovvero il solito ceppo d’albero fatato, per la regia di Maurizio Bercini. Un altro sguardo su Pinocchio, un'altra lettura di un libro che, come tutti i classici, non finisce mai di stupire. Curiosità, destino, appartenenza. Lo spettatore “casuale” pescato in platea, rincontrerà i personaggi più importanti della storia di Pinocchio.In collaborazione con Fontemaggiore. Teatro stabile di Innovazione.
Ultimo giorno anche di Web fest con gli appuntamenti formativi, ma anche con le proiezioni delle serie web più interessanti. Alle 16.00 alla Galleria Nazionale si parlerà insieme a Riccardo Staglianò anche di come il web stia impoverendo la classe media a 20 anni dalla sua nascita.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago