ROMA - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani.

Nord: nubi irregolari su gran parte del nord al primo mattino e piogge da isolate a sparse sulla Lombardia e sul nord-est; fenomeni che ancora una volta risulteranno piu' intensi sul Friuli Venezia Giulia. Nella mattinata, ad una attenuazione di queste piogge, si assocera' invece un aumento piu' generalizzato della nuvolosita' sulle regioni di nord-ovest, con piogge in arrivo dapprima sulle zone alpine occidentali e poi, nel pomeriggio e nella serata, anche sulla pianura piemontese, sulla Lombardia occidentale e sulla Liguria, con i monti compresi tra Piemonte e Lombardia e la riviera ligure centro-occidentale che potranno essere interessati anche da temporali.

Centro e Sardegna: nuvolosita' piuttosto diffusa sulla Sardegna gia' dal mattino, ma per nubi inizialmente poco consistenti. Nel pomeriggio e soprattutto nella serata, le nubi tenderanno a divenire piu' intense ad iniziare dalle coste occidentali dell'isola e saranno all'origine di rovesci sparsi e isolati temporali. Nuvolosita' variabile sul centro peninsulare, con schiarite piu' ampie sulle regioni del medio Adriatico e sul basso Lazio e nubi che si faranno via via piu' diffuse invece su Toscana, Umbria ed alto Lazio. Alle prime deboli piogge che interesseranno gia' dal pomeriggio le Alpi apuane, seguiranno nella serata dei rovesci o isolati temporali piu' diffusi sulle coste e nell'immediato entroterra della Toscana e dell'alto Lazio.

Sud e Sicilia: cielo nuvoloso o molto nuvoloso gia' dal mattino sulla Campania, sulla Calabria tirrenica e sulla Calabria tirrenica, con aperture invece piu' ampie sul resto del sud, fatta eccezione per la Puglia Salentina, dove ancora insistera' una nuvolosita' piu' compatta e degli isolati rovesci nella prima parte della giornata. Isolate piogge o rovesci sono attesi anche sulla Campania e sul resto del basso versante tirrenico, ma con tendenza al dissolvimento della nuvolosita' e quindi esaurimento dei fenomeni nelle ore centrali della giornata. Nella serata, nuove nubi medio alte in arrivo sulla Sicilia occidentale, sulla Campania e sul Molise.

Temperature: minime in live diminuzione al centro-sud e stazionarie al nord; massime in diminuzione al nord-ovest e generalmente stazionarie invece sul resto del paese.

Venti: deboli variabili al mattino, con l'eccezione della Sardegna, dove si disporranno gia' inizialmente dai quadranti meridionali; nel corso della giornata, estensione della ventilazione sciroccale a tutte le regioni, con intensita' prevalentemente debole o moderata ma tendente ad aumentare.

Mari: mosso tendente a divenire molto mosso il mar di Sardegna. Generalmente poco mossi o mossi tutti gli altri mari, con aumento del moto ondoso su tutti i bacini di ponente nel corso del pomeriggio e della serata.

Condividi