San Francesco 'sbarca' a New York,mostra sul santo di Assisi al Palazzo di Vetro
(di Manuela Tulli) (ANSA) - ROMA - Il Cantico delle Creature 'sbarca' a New York. Dal 17 al 29 novembre il Palazzo di vetro dell'Onu ospitera' la mostra "Frate Francesco: tracce, parole, immagini". E' la prima volta - e' stato sottolineato oggi in una conferenza stampa a Roma - che manoscritti e documenti pontifici, riguardanti il Santo di Assisi, arrivano all'Onu. Dopo l'importante sede istituzionale, la mostra si spostera' al
Brooklyn Borough Hall (dal 2 dicembre 2014 al 14 gennaio 2015) per essere a disposizione di tutti i newyorkesi.
Il cuore dell'esposizione sara' il Codice 338, raccolta dei primi scritti e documenti relativi a san Francesco e all'Ordine dei Frati Minori, contenente il "Cantico delle Creature", pietra miliare non solo per la spiritualita' francescana ma anche per la letteratura italiana.
"Ogni anno - ha riferito padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi - la Basilica di san Francesco e' visitata da circa 6 milioni di turisti, di cui il 40% americani. Oltre un milione e mezzo sono invece gli accessi mensili alla webcam della Basilica da Assisi, sempre da parte del popolo virtuale degli Usa". E padre Fortunato cita anche i vip che hanno lasciato messaggi dedicati proprio al
Santo d'Assisi. Patti Smith scrisse: "L'umanita' e la spiritualita' di Francesco pervade l'intera citta'". Bruce pringsteen, visitando la Basilica di san Francesco, disse che aveva "i colori della resurrezione". Fino alla visita recente, ed entusiasta, della anchorwoman piu' famosa d'America, Oprah Winfrey che ha commentato, sinteticamente ma efficacemente, "Wow! Saint Francis!".
Ora San Francesco esce da Assisi e va oltreoceano. "E' un momento profetico per questa mostra - ha fatto notare Ken Hackett, ambasciatore Usa presso la Santa Sede - perche' san Francesco e' ispirazione per tutti, non solo per i cattolici". E poi la mostra dal Palazzo di vetro "attraversera' il fiume per andare a Brooklyn tra la gente - ha aggiunto - e questo e' molto significativo".
La mostra, che in passato e' stata ospitata dalla Camera dei Deputati, mettera' in esposizione manoscritti, biografie e miniature. Ideata e curata dall'Associazione Antiqua e dal Sacro Convento di Assisi, l'esposizione vede il coinvolgimento, nell'organizzazione dell'evento americano, anche l'Italian Academy Foundation.
Tra i pezzi piu' importanti alcune Bolle papali, tra le quali una del 1220 che testimonia per la prima volta il nome del Santo in un documento ufficiale.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago