A Terni mostra per il centario della Prima Guerra Mondiale
Terni - “Terni generosa di sangue alla Patria”, questo il titolo, ispirato dalla lapide a Giuseppe Garibaldi che si trova all’ingresso della biblioteca comunale di Terni, della Mostra documentaria dedicata, in occasione del Centenario della prima guerra mondiale, ai combattenti della provincia di Terni. L’esposizione verrà inaugurata in occasione della Festa dell’Unità Nazionale il 4 novembre 2014 alle ore 10.00, presso la Casa del Combattente in via Federico Cesi 22 a Terni e rimarrà fruibile al pubblico sino al 6 gennaio 2015.
I visitatori potranno ammirare divise, cimeli, medaglie, attestati, foto rare e documenti d’epoca appartenenti ai combattenti della provincia di Terni e conoscere le loro storie. L’iniziativa è organizzata in collaborazione dalla Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione e l’Istituto del Nastro Azzurro fra Decorati al Valor Militare d’Italia e curata da Roberto Quintili ed Andrea Corvi. I due sodalizi mettono così a disposizione del pubblico il risultato di un ventennale lavoro di ricerca che si è concretizzato anche con la pubblicazione di due edizioni del volume “Albo D’Oro dei Decorati al Valor Militare della Provincia di Terni”, un terzo volume è in via di pubblicazione.
Riprendono vita e volto nella storica location della Casa del Combattente, personaggi famosi della storia d’Italia e del nostro territorio come il Generale di Corpo d’Armata Elia Rossi Passavanti di Terni, il Generale di Corpo d’Armata Alessandro Giovagnoli, comandante della Brigata Bergamo, di Terni, il Generale di Squadra Aerea Gennaro Lalli Tedeschini di Ficulle, il Generale di Brigata Alceo Cattalochino di Terni, il Generale di Div. Aerea Giuseppe Cimicchi di Castel Viscardo, il S. Tenente Luigi Fumi di Orvieto, il Tenente Colonnello Giuseppe Ghione di Terni, il Capitano Dante Pagnottini di Orvieto, il Capo Manipolo Carlo Acquapendente di Calvi, il Maggiore Mario Alimento del 252° Reggimento Fanteria Brigata Massa Carrara, dove servirono la maggioranza dei ternani nella Grande Guerra, il Caporale Pietro Alunni di Penna in Teverina, il Capitano Luigi Amati di Terni, il Geniere Fernado Anelloni di Montegabbione, il Generale di Corpo d’Armata Randolfo Ascensioni di Narni, il Tenente Vincenzo Loiali, ultimo vescovo della diocesi di Amelia, di Attigliano, il Caporale Ubaldo Massarini di Ferentillo, il Carabiniere Angelo Manni di Montecastilli, il Fante Pasquale Lini di Otricoli, il Caporal maggiore Domenico Grimani di Stroncone, il Fante Marsilio Grechi di Arrone, il Capo squadra Dante Fiorelli di Polino, il Tenente Umbro Capiati di Alviano, l’Artigliere Antonio Persichetti di Acquasparta, e insieme a loro altre centinaia di belle storie di patrioti nostri concittadini.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago