PERUGIA - Un parterre de rois per discutere di geopolitica della salute, martedì 28 ottobre presso l'Aula Magna dell'Università per stranieri di Perugia (inizio ore 17), in occasione della presentazione dell'ultimo libro di Giancarlo Elia Valori “Geopolitica della salute: farmaci, sanità e popolazione nel mondo globalizzato”. La presentazione è organizzata dall'Università per stranieri e, a discutere con l'autore, ci saranno l'ex ministro della Sanità, Maria Pia Garaviglia; l'editorialista de Il Sole 24 Ore ed ex direttore del Corriere della Sera, Stefano Folli; Catiuscia Marini, presidente della Regione dell'Umbria; Giovanni Maria Paciullo, Magnifico Rettore dell'Ateneo per stranieri; Leonardo Santi, presidente onorario del Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita; Aldo Brancati, preside della facoltà di Medicina dell'Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana. Coordina i lavori il direttore de Il Giornale dell'Umbria, Giuseppe Castellini.

Giancarlo Elia Valori è tra i più apprezzati manager italiani (è, tra l'altro, presidente onorario di Huawei Italia, consigliere economico del colosso cinese HNA Group e consigliere di Khasoggi Holding), presidente de La Centrale Finanziaria Generale SpA, docente universitario e scrittore, Cavaliere della Legion d'Onore nominato nel 1992 dal Presidente Mitterand per aver avuto un ruolo cruciale nella liberazione degli ostaggi francesi in Iran. Numerosi i temi cruciali del libro, dal prezzo dei farmaci al rapporto tra medicina tradizionale e “nuova medicina”, dai “Big Pharma”, i colossi del settore, al ruolo delle assicurazioni, fino al futuro della salute nei vari continenti. Un'occasione anche per discutere anche di come, in questo vasto contesto, si muove la Sanità delle Regioni, compresa quella dell'Umbria.

Condividi