Foligno - Per il quarto anno consecutivo i ragazzi di BLACK SHEEP, associazione di Foligno impegnata da anni nell’organizzazione di concerti ed eventi a carattere culturale, presentano con orgoglio il Festival dell’horror IL MALIGNO. La manifestazione, dedicata al cinema horror e all’immaginario proprio del genere, arricchirà di un’iniziativa del tutto singolare il weekend di Ognissanti; anche grazie alla disponibilità di spazi pubblici, alla cooperazione di molteplici realtà attive nell’area cittadina, quali locali ed esercizi commerciali, e alla collaborazione con lo Zut! (ex cinema Vittoria, corso Cavour 83), il Festival si articolerà con lo scopo di proporre un’offerta d’intrattenimento e approfondimento cinematografico multiforme e inconsueta.

Nella serata di venerdì 31 Ottobre, l’evento sarà inaugurato da un aperitivo presso La Lumaca Ubriaca e il Dieci e Dieci, con postazioni di live make-up messe a disposizione degli avventori; la parata di Halloween percorrerà poi le vie del centro, per concludersi alla taverna del Rione Badia dove avrà luogo la festa, con live dei marchigiani Kotiomkin e dj set a cura di Spaf Combo e Angie BacktoMono.

La due giorni dedicata al cinema avrà ufficialmente inizio alle 19.00 di sabato 1 Novembre presso lo spazio Zut!, con l’ouverture del Festival e l’inaugurazione della mostra Maligno Comix, esposizione di fumetti a tema horror realizzati da artisti emergenti; a seguire, sarà presentato il cortometraggio “Le Pareti”, diretto da Marco Pellegrino e sviluppato nell’ambito del workshop promosso dalla stessa Black Sheep, e verrà proiettata una selezione di corti indipendenti. Alle 22.00, il pubblico potrà visionare l’inedito norvegese “Dead Snow II – Red vs Dead”, seguito dalla classica maratona horror, per questa edizione dedicata alla Notte delle Streghe; i film proiettati saranno “La Maschera del Demonio” del grande Mario Bava, “The Blair Witch Project”, simbolo generazionale uscito a Foligno proprio al cinema Vittoria, e “Le Streghe di Salem” del famigerato musicista e regista Rob Zombie.

Domenica 2 Novembre vedrà invece in scena alle 17.00 la rappresentazione teatrale "Le Parole del Terrore_atto IV" a cura di ZoeTeatro; nello spazio bar di Zut!, in contemporanea, avrà luogo l’aperitivo "La Paura fa Novanta"; a seguire, verranno premiati i vincitori del contest Maligno Comix, prima di dare la parola a Federico “Videodrome” Frusciante e Federico Sfascia, che intervisteranno il maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti. Il Festival si concluderà con la proiezione del film italiano indipendente "Oltre il Guado".

Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, a eccezione dello spettacolo di ZoeTeatro (ingresso 3 euro); per il programma completo e per maggiori informazioni, consultare il sito www.ablacksheep.it, rivolgersi alla mail info@ablacksheep.it o ai numeri 340/3936071 - 328/3621595; maggiori dettagli e aggiornamenti quotidiani sono disponibili sulle pagine Facebook del Festival e dell’associazione Black Sheep.

Condividi