CITTA’ DI CASTELLO - “Faremo il possibile per coinvolgere il mondo della scuola in iniziative che permettano di scoprire e conoscere meglio il patrimonio rappresentato dall’opera del maestro Alberto Burri in occasione della ricorrenza del centenario della sua nascita”. E’ l’impegno preso dal vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli nel rispondere all’interpellanza del capogruppo de La Sinistra per Castello Alessandro Alunno, che aveva chiesto all’amministrazione di valutare la possibilità di concedere l’ingresso gratuito agli studenti delle scuola primarie e secondarie nei musei della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri nell’anno del centenario della nascita del maestro.

L’esponente della maggioranza aveva avanzato l’idea che, in vista dell’approvazione del disegno di legge sulle "Disposizioni per la celebrazione del centenario della nascita di Alberto Burri”, sindaco e giunta proponessero alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali la possibilità di “prevedere, in accordo con le direzioni didattiche e gli enti preposti, la possibilità di un ingresso gratuite per gli studenti di tutto il Paese nei musei della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri”.

 “Potremmo pensare di mettere in rete i comuni del comprensorio per garantire la ricettività necessaria e creare anche percorsi culturali che consentano di promuovere gli altri musei del territorio con pacchetti ad hoc”, aveva sottolineato Alunno. L’assessore Bettarelli ha ricordato il progetto appena avviato che interesserà 3.600 studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, coinvolgendo anche le famiglie in un percorso di conoscenza e approfondimento dell’arte del maestro, che prevedrà anche la visita alle collezioni locali.

“E’ importante lavorare a tutto quello che può contribuire alla promozione del patrimonio culturale rappresentato dall’opera di Burri e in questo senso la disponibilità dell’amministrazione a valutare ogni opportunità è massima”, ha concluso Bettarelli.

In sede di replica, il consigliere Alunno ha accolto favorevolmente l’approccio dell’amministrazione comunale, auspicando che si possano trovare le modalità per garantire quante più visite possibili da parte delle scolaresche italiane.

Condividi