PERUGIA - Al via sabato prossimo, 25 ottobre, al Teatro Morlacchi, la Stagione 2014/2015 degli Amici della Musica di Perugia. L'esordio e' con l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, diretta da John Axelrod, laureato ad Harvard e formatosi sotto la guida di Leonard Bernstein, e con Gloria Campaner, pianista italiana in ascesa sulla scena musicale internazionale. In programma alcune pagine del grande repertorio: Coriolano, Ouverture op. 62 di Beethoven, il Concerto in la minore op. 54 per pianoforte e orchestra di Robert Schumann e la Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36 di ajkovskij. Per la prima volta a Perugia, l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai e' nata nel 1994 dall'unificazione delle orchestre dell'ente radiofonico pubblico di Torino, Roma, Milano e Napoli, divenendo una delle orchestre piu' prestigiose d'Italia. Nel corso degli anni e' stata diretta dai piu' importanti direttori nel panorama musicale internazionale. Grazie alla presenza dei suoi concerti nei palinsesti radiofonici di Radio3 e televisivi di Rai1, Rai3 e Rai5, l'Orchestra ha contribuito alla diffusione del grande repertorio sinfonico e delle pagine dell'avanguardia storica e contemporanea, con commissioni e prime esecuzioni che hanno ottenuto riconoscimenti artistici, editoriali e discografici. L'Orchestra tiene a Torino regolari stagioni concertistiche e cicli speciali, ed e' spesso ospite di importanti festival e rassegne. Nel 2006 e' stata invitata al Festival di Salisburgo e alla Philharmonie di Berlino per celebrare l'ottantesimo compleanno di Hans Werner Henze. L'Orchestra si occupa anche delle registrazioni di sigle e colonne sonore dei programmi televisivi Rai. Dai suoi concerti dal vivo vengono spesso prodotti cd e dvd.
 

Condividi