Gemellaggio di gusto sempre più verso il brand
Lo hanno sostenuto sabato scorso i sindaci dei territori protagonisti del Gemellaggio di Gusto, riuniti a Trevi per la quinta tappa dell’iniziativa, ideata e coordinata dall’antropologa Marilena Badolato. Il Sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, insieme all’ Assessore alla cultura e vicesindaco Stefania Moccoli, a Marisa Angelini, Sindaco di Monteleone di Spoleto, a Sara Napoleoni, Vicesindaco di Sant’Anatolia di Narco, accompagnata dal Direttore dell’Ecomuseo della Canapa Glenda Giampaoli, all’Assessore alla Cultura del Comune di Cannara Adalgisa Masciotti e alla stessa Marilena Badolato hanno, ancora una volta, auspicato che sulla base dell’evidente successo del Gemellaggio, si possa procedere in maniera sempre più strutturata affinché i prodotti tipici diventino strumento piacevole di promozione culturale e turistica, oltre che economica.
L’augurio dei Sindaci è anche che ai prodotti fin dall’inizio protagonisti del Gemellaggio –il farro di Monteleone, la canapa di sant’Anatolia, le patate di Gavelli, il sedano nero e l’olio extravergine di oliva di Trevi e la cipolla di Cannara- si uniscano altre tipicità locali, perché "insieme si può essere più forti". Già a Trevi ha fatto la sua comparsa tra gli ingredienti il prezioso zafferano di Cascia, mentre il Sedano nero di Trevi sarà tra i protagonisti della Mangiaunta di Giano dell’Umbria, per essere assaporato con l’olio extravergine di quel territorio.
L’innovazione vera del Gemellaggio consiste proprio nel mettere insieme tutti questi prodotti tradizionali in ricette che rappresentano qualcosa di nuovo e permettono di gustare concretamente la storia di ogni prodotto e di ogni territorio. In tal senso, il Gemellaggio di Gusto potrebbe diventare un vero e proprio brand, individuabile e ben adatto alla promozione dell’Umbria a tavola e non solo.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago