SOLOMEO (Corciano) - Domenica 19 ottobre alle ore 18, il primo concerto della stagione musicale sarà eseguito dal duo Milenkovich – Poljak che proporrà al pubblico una serie di morceaux de bravoure. La prima delle dieci sonate per violino e pianoforte che Beethoven pubblicò tra il 1798 e il 1812, gradualmente affrancandosi dal modello mozartiano, e l’ultimo, incredibile frutto (1917) della creatività di Claude Debussy, dopo la “prolungata aridità” degli anni della Grande Guerra, aprono, sorta di alfa-omega del repertorio, questo programma.

A seguire, una carrellata di – diversissimi – morceaux de bravoure: Gershwin trascritto da Heifetz e i temi della Carmen riletti da Sarasate, Legende di Weniawski e Tzigane, “pezzo virtuosistico nel gusto di una rapsodia ungherese”, che Ravel scrisse nel 1924.

IL PROGRAMMA
Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Sonata op.12 n.1 in re maggiore per violino e pianoforte
allegro con brio - tema con variazioni - rondò (allegro)
 
Claude Debussy (1862-1918)
Sonata per violino e pianoforte in sol minore
allegro vivo - intermède: fantasque et léger - finale: très animé
 
George Gershwin (1898-1937) / Jascha Heifetz (1901-1987)
"Three Preludes"    
 
Pablo de Sarasate (1844-1908)
“Carmen Fantasy’’ op.25,  sui temi dell' opera di Georges Bizet
 
Henrik Wieniawski (1835-1880)
"Legende" op.17 in sol minore
 
Maurice Ravel (1875-1937)
‘’Tzigane - Rhapsodie de Concert’’
 
Stefan Milenkovich, violino
Srebrenka Poljak, pianoforte 

Per informazioni e prenotazioni:
Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria (tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20, fino al giorno precedente lo spettacolo) - 075 57542222.
Botteghino Teatro Cucinelli (il giorno dello spettacolo dalle ore 16) - 075 6970890

Condividi