CORCIANO - La cerimonia conclusiva del Premio Nazionale di Poesia ‘Città di Corciano” si terrà sabato 18 ottobre alle 17,00 al Teatro della Filarmonica.  La Biblioteca G. Rodari, che cura abitualmente la segreteria organizzativa, sta pianificando gli ultimi aspetti dell’iniziativa:

- Il Comune, nel ruolo di padrone di casa, sarà presente con il Sindaco, Cristian Betti, e l’assessore alle attività culturali e sviluppo economico Lorenzo Pierotti;

- Il Presidente Giulio Rapetti, meglio conosciuto come Mogol (fondatore, tra l’altro, del CET Centro Europeo di Toscolano ad Avigliano Umbro – Tr) presenzierà all’evento insieme ai componenti della Commissione Giudicatrice:  Vincenzina Bartolozzi, Piero Calmanti, Antonella Giacon, Luciano Pellegrini,

- I premiati e segnalati, scelti dalla commissione tra 337 poeti che hanno inviato i loro lavori, giungeranno da tutta Italia;

- L’assessore alle attività culturali e turismo della Regione Umbria, Fabrizio Bracco, porterà i saluti dell’ente e la propria vicinanza ad un’iniziativa che negli anni di impegno amministrativo lo ha visto sempre molto coinvolto;

- Le liriche vincitrici e segnalate verranno proposte dalla voce recitante di Beatrice Ripoli;

- Il duo musicale “Noemi e Frank”, dal CET Centro Europeo di Toscolano, proporrà varie pause musicali a fare da contrappunto al fluire dei versi.

Il Premio Nazionale di Poesia “Città di Corciano” è aperto ad autori di qualsiasi nazionalità, in gara con 3 poesie edite o inedite in lingua italiana.  L’edizione 2014 si è articolata nelle sezioni A (adulti ed under 35 non interessati all’opportunità di un corso al CET) e B (under 35 interessati all’opportunità di un corso al CET).

I premi:

Vincitori della Sezione A – 600 euro al primo, 500 al secondo e 400 al terzo.

Assegnati, inoltre, il Premio speciale della Giuria ed il Premio del Presidente della Giuria.

Primo classificato della Sezione B - borsa di studio per frequentare il corso “autori” al Centro Europeo di Toscolano.

Condividi