Capitale europea cultura/Illustrato il progetto, delegazione Perugia soddisfatta
PERUGIA - E' una delegazione molto soddisfatta del lavoro svolto quella che ha esposto alla Giuria di selezione presieduta da Steve Green il progetto di Perugia candidata a Capitale europea della cultura insieme ai luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria.
A sottolinearlo e' il presidente della Fondazione Bruno Bracalente. "L'audizione finale - ha detto - ha rafforzato i messaggi che abbiamo trasmesso ai commissari durante la visita ispettiva dello scorso venerdi': non solo grande qualita' culturale del progetto ma anche concretezza e affidabilita' della proposta, delle persone e della struttura a cui e' affidata la sua realizzazione. Aspettiamo con fiducia domani e, soprattutto, siamo tranquilli di aver fatto tutto il possibile. Poi, vinca il migliore".
"Abbiamo confermato l'impegno che l'Umbria tutta ha messo in questo progetto - ha sottolineato la presidente della Regione Catiuscia Marini - e ribadito la solidita' di una proposta ricca di contenuti, realizzabile e di grande impatto sul futuro della nostra regione. Attendiamo l'esito della competizione consapevoli di aver fatto tutto quello che era nelle nostre possibilita' dimostrando, anche in questa occasione, che la candidatura di Perugia e Assisi e' stato un grande momento di unita' non solo per le due citta' ma per tutta l'Umbria".
Il sindaco di Perugia Andrea Romizi ha rivolto "un ringraziamento sentito a tutti coloro che con impegno e passione, oltre che competenze, hanno dato corpo al progetto di candidatura". "Tra questi - ha aggiunto - anche tanti giovani e volontari che hanno colto l'opportunita' che la candidatura oggi rappresenta per una citta' che ha deciso di rimettersi in gioco".
Per il sindaco di Assisi Claudio Ricci "sia la visita ispettiva che l'audizione sono state molto positive". "Riteniamo - ha proseguito - di avere fatto il massimo che era possibile sul piano organizzativo, tecnico e di coinvolgimento attraverso la Fondazione Perugiassisi 2019 che ha oltre 202 soci fra istituzioni e associazioni e soggetti culturali ed economici".
Domani, al termine dei lavori della Giuria di selezione (non prima delle 17), il presidente Green comunichera' al ministro dei Beni e delle attivita' culturali e del turismo, Dario Franceschini, quale delle sei candidate italiane (Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena) sara' raccomandata all'Unione europea per essere designata capitale europea della cultura per il 2019.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago