BRUXELLES - Il progetto Mirabilia guidato dalla Camera di commercio di Matera sale sul gradino piu' alto del podio dell'edizione 2014 del Premio Ue per la promozione delle imprese, tenutosi a Napoli.

Il progetto lucano e' fra i sette vincitori dello European Enterprise Promotion Awards (Eepa), un riconoscimento per le iniziative piu' creative ed efficaci realizzate da enti pubblici e da partenariati pubblico-privati a sostegno di imprenditoria e pmi. La giuria ha fatto la sua scelta tra 58 vincitori nazionali gia' pre-selezionati da centinaia di candidati provenienti dai 28 stati membri piu' Islanda, Turchia e Serbia.   

Mirabilia punta a creare un network di luoghi riconosciuti come patrimonio Unesco ma che sono meno noti nei circuiti turistici nazionali e internazionali, con l'obiettivo di promuoverli in modo coordinato. Il progetto, vincitore nella categoria "Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese" del premio Ue, nasce nel 2010 su iniziativa della Camera di commercio di Matera. I motori di "Mirabilia" sono in totale dieci Camere di commercio (Brindisi, Genova, La Spezia, Matera,Messina, Padova, Perugia, Salerno, Udine e Vicenza) che hanno sul proprio territorio almeno un sito riconosciuto come patrimonio Unesco e vogliono inserirsi nel circuito delle destinazioni emergenti.

L'obiettivo e' valorizzare destinazioni accomunate da un patrimonio artistico e culturale di altissimo livello - dai Sassi di Matera ai palazzi dei Rolli di Genova, dalle Dolomiti alle Cinque Terre, dalle ville palladiane ai siti francescani di Assisi alla Basilica Patriarcale di Aquileia, dai trulli della Murgia all'orto botanico di Padova, dalle isole Eolie alla costiera amalfitana - per la definizione di prodotti turistici integrati rivolti ad un pubblico mondiale.

 

Condividi