Le pagelle di Perugia-Brescia, Crescenzi da clonare
PROVEDEL 6,5: Una mezza conclusione bresciana con tiro dal limite dell'area. Forse la palla sarebbe uscita ma lui si fa trovare pronto come sempre;
GOLDANIGA 6,5: Ancora una volta una gara da giovane maturo e pronto. Sta diventando sempre più autoritario;
COMOTTO 6,5: E' tornato quello che faceva la Champion's League con la Fiorentina una decina di anni fa. Grintoso, determinato, dirige la difesa alla perfezione;
ROSSI 6,5: L'esempio di come si possa imparare dai propri errori. Dopo il buon spezzone di Modena una gara perfetta in cui annulla gli avversari di turno;
DEL PRETE 7: La traversa arriva al termine di una conclusione spettacolare. Motorino infinito sta trovando la via della porta con una certa continuità. Un incubo per il povero Gargiulo;
FAZZI 5,5: E' un po' stanco ed essendo al primo campionato tra i grandi è normale. Ci mette tanta grinta ma le idee a volte sono annebbiate; (dal 15'st PARIGINI 6: Molto più dinamico di Fazzi, si schiera tra le linee e manda in crisi soprattutto il metronomo bresciano Olivera);
TADDEI 7: Minuto 34 del secondo tempo, decide che è ora di far basta con le occasioni sprecate e si infila in area, pesca il rigore e lo realizza con una staffilata potente. E' il cuore del grifo fatto a persona;
VERRE 6: Meno acuti nella sua gara, impegnato più a contenere che a creare. Finora la gara giocata meno bene, ma le altre ci aveva abituato a troppo;
CRESCENZI 7,5: Inesauribile. Avrà 7-8 polmoni perché al minuto 92 ancora si fa un coast to coast da far drizzare i capelli. Tra l'altro in fase difensiva non perde mai una palla;
RABUSIC 5,5: Lotta, tiene palla, fa salire la squadra ma in teoria fa la punta e dovrebbe pure far gol. Due volte calcia in bocca ad Arcari debolmente, la terza tutto solo di testa la cicca clamorosamente. Camplone non la prende bene e lo toglie. (dal 31'st Perea 6: Entra con una voglia da spaccare il mondo. Tornerà molto utile);
FALCINELLI 6: Crea, va alla conclusione e cerca la quarta gioia in campionato. Un super Arcari gli nega la rete con un intervento prodigioso. (dal 43'st VINICIUS SV).
ALL. CAMPLONE 7: Basta vedere la media punti in questi tre anni per promuoverlo.
BRESCIA
ARCARI 6,5: Nonostante sia febbricitante para il parabile e si supera su Falcinelli. Ed era alla prima da titolare;
ZAMBELLI 5: Più lento di Falcinelli ma spesso lo limita con l'esperienza. Sul rigore fa un vero e proprio patatrack;
BUDEL 6: Diligente ma gli anni si fanno sentire nel corso della partita;
COLY 6,5: Un '95 da tenere in considerazione. Gioca con eleganza e precisione;
SESTU 5,5: Gol annullato a parte combina poco a cospetto di Crescenzi; (dal 31'st QUAGGIOTTO SV);
BENTIVOGLIO 6: Si limita al compitino ma lo fa con ordine;
OLIVERA 4: Gioca una discreta gara soprattutto nella prima frazione. Nei minuti finali va a caccia del rosso in continuazione e finalmente lo trova tarpando le ali alla improbabile rimonta bresciana;
SCAGLIA 6: Il più dinamico delle rondinelle. Con Verre si annullano un po' a vicenda;
GARGIULO 5: Al cospetto di Del Prete fa quasi tenerezza, ma data la giovane età era in preventivo; (dal 21'stBENALI 5: Probabilmente fa quasi peggio);
CORVIA 6: La sua gara dura poco e nulla. (dal 40'pt VALOTTI 5,5: Dinamico quanto basta ma ancora acerbo per questa categoria);
CARACCIOLO 4,5: A parte sbraitare per tutto il campo invocando falli combina praticamente nulla. Un ectoplasma che si aggira per il Curi.
ALL. IACONI 6: Elegante nell'affermare che il grifo ha meritato e ammonendo Olivera per il suo comportamento. Il Brescia non gioca malissimo ma la condizione fisica è deprimente. Comunque "Un Signore" con la S maiuscola.
ARBITRO: PAIRETTO di Nichelino (TO) 6,5
Federico Ricci

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago