NOCERA UMBRA - È iniziata oggi “Sulle vie di Francesco”, rassegna dedicata ai luoghi ed ai percorsi legati alla figura del santo, con iniziative dedicate alla promozione e alla scoperta del territorio dal punto di vista storico, ambientalistico e culturale.

Questa mattina, hanno preso il via i percorsi alla scoperta dei castelli medievali e dei luoghi in cui restano le tracce del passaggio del santo, in territorio nocerino. Nocerini e turisti, dunque, hanno viaggiato dal castello di Salmaregia fino a quello di Postignano, seguendo le antiche fortificazioni medievali. E poi alla Romita, uno dei luoghi in cui è probabile che san Francesco abbia soggiornato quando, malato, è arrivato a Nocera per curarsi con il suo clima e le sue acque.

Gli eventi

Oggi pomeriggio, invece, la rassegna è proseguita con il laboratorio artistico Gocce d’arte, la lettura di Pinocchio e l’aperitivo in collaborazione con i bar di piazza Umberto I. In serata, invece, musica e spettacoli: alle 19.30 piazza Umberto I ha ospitato l’esibizione dei La Mancha Guitar Duo, mentre alle ore 21.30 piazza Caprera ha avuto luogo lo spettacolo di comicità dei Sequestrattori, direttamente da Zelig Off.

Domani, sabato 30 agosto, è prevista la passeggiata “Con Francesco per fiori e fresche acque”, dedicata alla fotografia naturalistica; l’appuntamento è alle 15 a monte Alago. Alle 16.30 si ripete l’esperienza delle Gocce d'arte, mentre alle 17 l’attenzione sarà rivolta ai più piccoli, con il laboratorio creativo per bambini in collaborazione con Cilumela, al Giardino delle Acque. Alle 17.30 presso il museo civico San Francesco, si terrà la presentazione del libro “La Via di Francesco”, di Gigi Bettin e Paolo Giulietti.

Alle 19, aperitivo in collaborazione con i bar. Alle 21.30 si esibirà in piazza Caprera l’artista inglese Kyla Brox, in collaborazione con San Severino Blues.

Domenica 31 agosto, si potrà percorrere veramente la i passi di san Francesco. Alle 9.30, infatti, partirà l’escursione Sulla via di Francesco, che porterà da Villa Postignano ad Assisi (con rientro in pullman).

A cominciare dalle 16.30, invece, è prevista una passeggiata culturale nel centro storico di Nocera Umbra, accompagnati da Valter Bernardini. Alle 16.30, ultimo appuntamento con Gocce d'arte, poi, alle 17.00, si ripete il laboratorio creativo per bambini.

Alle 17.30, il Giardino delle Acque ospiterà la presentazione del libro di Marco Negri “Più di un numero sulla maglia”.

Dopo l’aperitivo in piazza, il museo civico San Francesco ospiterà alle 21.15 uno degli appuntamenti del festival musicale di San Biagio, dedicato a Mozart (quartetto d’archi).

Alle 24, infine, si chiuderà ufficialmente la seconda edizione di Sulle vie di Francesco.

Tutti i giorni della manifestazione, inoltre, saranno aperti in piazza Umberto I stands dei produttori locali e degustazioni a Kmzero. Domani mattina sarà possibile partecipare agli educational tour di trekking, visite guidate in bus ai castelli ed alle sorgenti, trekking urbano e mountain bike.

La partecipazione ad ogni evento è gratuita.

Condividi